
Originariamente Scritto da
bio
Anche io vorrei ringraziare Claudio per la possibilità di pubblicare su meteo.sm i dati della nuova stazione meteo del Boabay di Rimini
Per salutare tutti gli amici del forum allego una mappa promettente per la prossima notte, elaborata col il nuovo modello che da qualche mese stiamo testando e che a breve diventerà la base di riferimento per tutte le elaborazioni previsionali.
Precipitazione accumulata in 24 ore
Allegato 437689 Allegato 437688
Si tratta del modello NEMS con core dinamico NMMB (successore del ben noto NMM), modello che credo in pochi conoscano perchè, almeno in Italia, pochi centri di calcolo attualmente utilizzano ed ancora in meno pubblicano ... anzi credo proprio nessuno.
Negli States il modello è noto sotto il nome di
NAM (North American Mesoscale model) ed è uno dei principali modelli operazionali di
NCEP.
Stiamo testando il modello con un dominio principale centro europeo ed un dominio innestato sull'Italia a 3.5 km e tra qualche giorno le mappe saranno pubblicate su meteo.sm, dove manterremo ancora attivo per qualche tempo il nostro storico modello
WRF-NMM, così da potere valutare ed apprezzare le migliori (si spera) performances del nuovo modello.

Segnalibri