Eccoci qua nella settimana clou... minima 22.7 caldo...
Cielo sereno, vento debole variaible e temperatura minima di +18,7°c.
Tra oggi e domani avremo l'apice del caldo da noi. Specie oggi sono stimante temperature massime che, localmente, potrebbero toccare addirittura i +40°c. Mi sembra veramente esagerato e, più verosibilmente, i picchi termici saranno attorno a +38°c. Da me stimo +36°c.
L'apice in quota, ad 850 hpa (circa 1490 m.), si avrà domani sera con la +22°c.
Poi assisteremo ad un autentico crollo termico quando, in appena 39 ore (giovedì pomeriggio), arriverà la +8°c in quota, con una diminuzione di ben 14°c e temporali dalla tarda mattinata dello stesso giorno (giovedì appunto).
Una sofferenza unica.
Non sono condizioni compatibili con una vita dignitosa queste.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Guardate che massime notturne in alcune località spagnole
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
+28,7° ur. 65% e DP già oltre i +21°, e non sono neanche le 9 di mattina...materasso impregnato di sudore.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Modelli gustosi che se confermati renderanno il cuore dell'estate molto piu' sopportabile.
Sara' che quest'anno ho un altro approccio ma sto vivendo un'estate molto piu' rilassata dal punto di vista climatico![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
torno dai due giorni di conferenze sui monti dl cilento, caldo 30°C di giorno a 1000 mt e freddo notturno, parecchio, 13°c anche, non pensavo.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri