Pagina 21 di 39 PrimaPrima ... 11192021222331 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 385
  1. #201
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Dico solo questo




    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #202
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    -13,5 a valtournanche cime bianche..... urca se scende

  3. #203
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    -14.4 ora al colle superiore di cime bianche a 3100m

    buonanotte vda!!!!!!
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #204
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/16
    Località
    Aosta
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Altro giro altro accumulo. . . . . e ci avviciniamo a piccoli passi verso la pianura o bassa collina. . .


  5. #205
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    segnalo cannoni accesi sulle piste a torgnon..
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  6. #206
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Che freddo in Valle!
    -17°C a 3000m; -10°C a 2000m; -1°C a 1000m.

    Da segnalare Lillaz -9°C; Champoluc e Gressoney La Trinité -7°C; Saint-Christophe -2°C alle 11 di sera.

    Con la forte perturbazione del weekend in Valdigne ci sono ora 50-80cm di neve tra i 2000m e i 3000m.

    Ho avuto la fortuna di passare il ponte dei santi in VdA e ho trovato un tempo favoloso, con colori autunnali incredibili.
    Flavio

  7. #207
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Cogne cretaz -10/-0.2 di estremi oggi
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #208
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Tra mercoledì e venerdì bastonata nevosa sulla VdA centro-occidentale e sulla dorsale svizzera. Bel passaggio con correnti in quota forse un po' troppo da NW e minimo di bassa pressione oltralpe. Potrebbe cadere 1m di neve in quota sul Bianco che sarà la zona più innevata delle Alpi. La Valdigne ha iniziato la stagione invernale alla grande davvero!
    Flavio

  9. #209
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Ciao a tutti...
    stamane prima minima notevole (visto anche il periodo) con -5.8° (ieri ci siamo "fermati" a -3.1°) e massima di oggi che non ha superato i +3.8°. attualmente ci sono +1°
    Per domani direi che è abbastanza un'incognita (circa lo sfondamento).. il meteo regionale si mantiene molto cauto e stranamente non prevede granchè neanche sulla zona occidentale ("
    Nuvoloso con deboli precipitazioni sparse, più continue e diffuse sul NW"), nella zona del Bianco e di La Thuile stando a modelli e lamma vari dovrebbe farne un bel po'... ottimi quantitativi pure sulla dorsale al confine con la Svizzera
    dipenderà molto dalla direzione delle correnti, in effetti meteo vda prevede correnti più da nw mentre meteo svizzera più occidentali (e quindi maggior sfondamento...)
    Situazione da monitorare e seguire attentamente, potrebbe riservare qualche sorpresa...





  10. #210
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - autunno 2016

    Lamma Gfs

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •