Pagina 44 di 47 PrimaPrima ... 344243444546 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 467
  1. #431
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    26,7 mm e +14,4°!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #432
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Comunque guardate che anomalie deve fare al polo per raffreddare i continenti!
    ANOM2m_mean_equir.png

    Ormai per avere freddo* a queste latitudini sono necessarie situazioni sempre più estreme.

    *riferito ad un clima passato, non quello attuale.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  3. #433
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Qui 6 mm, ma stamattina con la pioggia che picchiava sui coppi nel letto si stava d'incanto .
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  4. #434
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Comunque guardate che anomalie deve fare al polo per raffreddare i continenti!
    ANOM2m_mean_equir.png

    Ormai per avere freddo* a queste latitudini sono necessarie situazioni sempre più estreme.

    *riferito ad un clima passato, non quello attuale.
    Eggia'
    Polo nord disastrosamente caldo ed emisfero boreale tutto al fresco. Africa del nord ancora molto calda....

  5. #435
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Ah di qualcuno che passi da giofelix con un litro di zabaione

  6. #436
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    A parte che c è già una lecca in giro da far schifio
    Avevo i mocassini dla dmenga li ho bagattati cut venga

  7. #437
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    da facebook:

    RAFFREDDAMENTO PRECOCE IN SIBERIA.
    L’analisi dell’anomalia della temperatura misurata a 2 metri dal suolo, effettuata dal NCEP, mostra valori interessanti sull’area siberiana che meritano di essere menzionati: in questa prima settimana di ottobre sono stati registrati, su una vasta area, scarti dalla climatologia relativa al trentennio 1981-2010 per lo più compresi tra i 3 e i 6 °C, a indicare un raffreddamento precoce di quella zona dell’Emisfero Settentrionale nota per diventare, durante la stagione fredda, un vasto serbatoio di aria gelida. Anche le proiezioni a medio e lungo termine ipotizzano la persistenza di una circolazione che potrebbe ancora ulteriormente rafforzare questo raffreddamento, dal momento che su quell’area si prevede un ulteriore calo delle temperature. Non si vuole ora, banalmente e in modo azzardato, saltare alle conclusioni su come questo segnale possa incidere sul proseguo della stagione autunnale sul nostro continente perché commetteremmo l’errore di condurre un’analisi a-scientifica: allo stesso tempo, credo però che sia interessante notare almeno come, rispetto agli anni passati, sia presente in questo inizio di stagione un segnale atmosferico diverso che merita di essere seguito. La bellezza della meteorologia passa anche da qui: dal “scoprire” un qualcosa di nuovo e nel vedere la sua evoluzione, senza troppe pretese.
    Andrea Corigliano.

  8. #438
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    5,6 mm e minima 13.3 adesso sembra aprirsi.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  9. #439
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,162
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Comunque guardate che anomalie deve fare al polo per raffreddare i continenti!
    ANOM2m_mean_equir.png

    Ormai per avere freddo* a queste latitudini sono necessarie situazioni sempre più estreme.

    *riferito ad un clima passato, non quello attuale.
    Così Michi sempre così*

    *No il clima in voga da anni

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #440
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,162
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 03 al 9 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Qui da me tagliato fuori. Sarei curioso di sapere il dato di Giorgio.
    9.6 mm
    Nulla confronto alle altre stazioni riminesi
    Giorgio 9 pure lui (l'ho sentito). Davvero differenze notevoli 😉

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •