Difficile prevedere l'esatta traiettoria del gocciolone, certo è che la siatuazione sia abbastanza intrigante.....![]()
Progetto fantasioso…
Guardando GFS di questa mattina, possiamo pensare che tutta L'Italia avrà l'ottobre più freddo degli ultimi anni.
La goccia rischia infatti di rimanere in zona per almeno 10 giorni.
A livello precipitativo si tratta di configurazioni che favoriscono il Nord-Est e tutto il Centro-Sud. Un po' fuori dai giochi si direbbe il Nord-Ovest.
Ma aspettiamo......
Cornobianco
si stacca dalla russia europea, attraversa tutta l'europa e si pianta in francia. il tutto con 6 gradi di anomalia negativa. in inverno potrei morire
GFSOPEU06_162_1.png
ad ottobre c'è solo da rodersi il fegato...però attenzione: chissà che anche quest'anno non si segua la legge della perseveranza delle configurazioni che ha contraddistinto gli ultimi inverni, anzicchè fantomatici cambi circolatori che in realtà sono si sono sempre manifestati sotto forma di brevi parentesi e nulla più! solo che quest'anno pare che la predominanza circolatoria tenda ad essere un pochino differente...almeno nelle previsioni
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Parecchia gente in questa stanza sarebbe disposta a vendere la moglie per avere una siffatta configurazione in dicembre o gennaio![]()
Progetto fantasioso…
Come ovvio modelli ancora molto indecisi sulle traiettoria della biglia fredda![]()
Progetto fantasioso…
Due su tre son carte da neve a bassa quota sulle prealpi....![]()
Progetto fantasioso…
Reading aggiornata![]()
Progetto fantasioso…
ottimo modo per scaldare i motori per la stagione in arrivo, speriamo sia un buon segno e che appunto continui, come negli scorsi inverni, la perseveranza delle configurazioni.![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
va bene sotto il punto di vista delle temperature, ma sotto il profilo precipitativo non ci siamo proprio...
Segnalibri