Pioggia piu' o meno continua da stamattina qui a Fano.
12 mm nella zona periferica di Fano in cui abito e 17 mm in zona porto.
+10.3°C attuali
+12.8°C di massima e +9.4°C di minima.
Ogni giorno è sempre piu' freddo.
![]()
Per es
Commenti
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
La dama è sempre la dama... Oltre a ciò credo che la sorpresa di ciascuno di noi sia relativa ecco (a me me gusta ma è già successo una decina di volte e forse più negli ultimi 40 anni). Chiaro che se prendiamo Livigno come parametro di riferimento la sorpresa romagnola è come per loro una imbiancata a fine agosto.. ogni tanto succede. Circa cima grappa penso sia una cosa un filo più consueta tipo Cusna e Cimone seppur più bassa
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Boh , stupirsi per una spolverata a 1700 mt sulle prealpi nella seconda decade di ottobre ....
Ma ma le stazioni dell'eremo e di Villagrande sono off line ? Non le vedo più nella rete meteoforli
Sai qualcosa Vigna ?
Monitoriamo.
Tuono.. fulmine.. qualche goccia gigante.. Paolo provo a sentire con Geometeo e altri 😎😎
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Sto patendo il freddo umido all' inverosimile.
In una settimana è cambiato tutto.
![]()
Segnalibri