Pagina 26 di 51 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 508
  1. #251
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #252
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Iniziato il calo... perso mezzo grado 15.2° vediamo dove arriviamo.

  3. #253
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Articolo scritto da Raf (si scherza Raf lo ribadisco anche io ).. leggasi precipitazioni

    Tartufo sempre più prezioso, fino a 3000 euro al kg. Domenica torna la fiera a Sant'Agata | altarimini.it
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #254
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Sono completamente d'accordo con le osservazioni di Raf!
    E per spiegarmi, diamo un po' di numeri: 39 + 99 + 27 = 165! Sono i mm. parziali e totali di pioggia misurati a casa mia (zona mare di Rimini) nei tre giorni 9, 10 e 11 ottobre!
    A differenza di altre occasioni, in cui il tratto costiero è stato meno bagnato dell'immediato entroterra, con questa configurazione ho fatto il botto (proprio come nel dicembre 2010!)
    165 mm. in 3 giorni: ricordate episodi del genere o con quantità superiori nell'arco di 3 giorni? @giorgio1940, @baccaromichele, @vigna, ecc..., che ne dite?
    *****
    Data un occhiata ai miei quaderni......
    Il mio vecchio pluviometro, costruito nel dicembre 1957, ha visto questo:
    Piogge sopra i 100 mm in almeno tregiorni, dal 1958.-


    5-6 Sett. 1959 mm 100 (Torrente Ausa a5 cm dalla tracimazione)
    16/10/62 mm 103
    26-27-28/10/1964 mm 216 (mese mm 411)
    8-9-10/11/1964 mm 108 (Torrente Ausastraripato allagamenti fino alla città)
    9-10-11/7/1969 mm 130
    25-26-27/9/1973 mm 115
    17-18-198/1976 mm 164
    10-11/11/1979 mm 105
    3-4-5/11/1980 mm 133
    13-14-15/7/1986 mm 100
    28-29/8/1989 mm 126
    2-3-4/9/1989 mm 202
    25-26-27/3/1990 mm 117
    15-16-17/5/1991 mm 102
    19-20-21/10/1992 mm 130
    7-8-9/12/1992 mm 122(in 4 gg mm 178)
    11-12-13/6/1994 mm 109
    23-24/6/1995 mm 140
    7-8-9/10/1996 mm 225
    20-21-22/4/1997 mm 121
    29-30/11 e 1/12/1997 mm 167
    29-30/1/2001 mm 183
    24-25/9/2002 mm 138
    10-11-12/10/2002 mm 101
    3-4-5/12/2002 mm 209
    9-10-11/4/2005 mm 104
    17-18-19/9/2005 mm 149
    6 e 8/10/2005 mm 102
    16-17-18/9/2006 mm 104
    22-23-24/10/2009 mm 102
    15 e 16/5/2010 mm 108
    1-2-3/3/2011 mm 103
    3-4-5/9/2012 mm 100
    11 e 12/11/2012 mm 103
    24/6/2013 mm 142
    3-4-5/12/2014 mm 110
    22-23-24/5/2015 mm 115
    15/7/2016 mm 120
    9-10-11/10/2016 mm 108
    .............
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #255
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,158
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Data un occhiata ai miei quaderni......
    Il mio vecchio pluviometro, costruito nel dicembre 1957, ha visto questo:
    Piogge sopra i 100 mm in almeno tregiorni, dal 1958.-


    5-6 Sett. 1959 mm 100 (Torrente Ausa a5 cm dalla tracimazione)
    16/10/62 mm 103
    26-27-28/10/1964 mm 216 (mese mm 411)
    8-9-10/11/1964 mm 108 (Torrente Ausastraripato allagamenti fino alla città)
    9-10-11/7/1969 mm 130
    25-26-27/9/1973 mm 115
    17-18-198/1976 mm 164
    10-11/11/1979 mm 105
    3-4-5/11/1980 mm 133
    13-14-15/7/1986 mm 100
    28-29/8/1989 mm 126
    2-3-4/9/1989 mm 202
    25-26-27/3/1990 mm 117
    15-16-17/5/1991 mm 102
    19-20-21/10/1992 mm 130
    7-8-9/12/1992 mm 122(in 4 gg mm 178)
    11-12-13/6/1994 mm 109
    23-24/6/1995 mm 140
    7-8-9/10/1996 mm 225
    20-21-22/4/1997 mm 121
    29-30/11 e 1/12/1997 mm 167
    29-30/1/2001 mm 183
    24-25/9/2002 mm 138
    10-11-12/10/2002 mm 101
    3-4-5/12/2002 mm 209
    9-10-11/4/2005 mm 104
    17-18-19/9/2005 mm 149
    6 e 8/10/2005 mm 102
    16-17-18/9/2006 mm 104
    22-23-24/10/2009 mm 102
    15 e 16/5/2010 mm 108
    1-2-3/3/2011 mm 103
    3-4-5/9/2012 mm 100
    11 e 12/11/2012 mm 103
    24/6/2013 mm 142
    3-4-5/12/2014 mm 110
    22-23-24/5/2015 mm 115
    15/7/2016 mm 120
    9-10-11/10/2016 mm 108
    .............
    Sei top Giorgio Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016 Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #256
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Data un occhiata ai miei quaderni......
    Il mio vecchio pluviometro, costruito nel dicembre 1957, ha visto questo:
    Piogge sopra i 100 mm in almeno tregiorni, dal 1958.-


    5-6 Sett. 1959 mm 100 (Torrente Ausa a5 cm dalla tracimazione)
    16/10/62 mm 103
    26-27-28/10/1964 mm 216 (mese mm 411)
    8-9-10/11/1964 mm 108 (Torrente Ausastraripato allagamenti fino alla città)
    9-10-11/7/1969 mm 130
    25-26-27/9/1973 mm 115
    17-18-198/1976 mm 164
    10-11/11/1979 mm 105
    3-4-5/11/1980 mm 133
    13-14-15/7/1986 mm 100
    28-29/8/1989 mm 126
    2-3-4/9/1989 mm 202
    25-26-27/3/1990 mm 117
    15-16-17/5/1991 mm 102
    19-20-21/10/1992 mm 130
    7-8-9/12/1992 mm 122(in 4 gg mm 178)
    11-12-13/6/1994 mm 109
    23-24/6/1995 mm 140
    7-8-9/10/1996 mm 225
    20-21-22/4/1997 mm 121
    29-30/11 e 1/12/1997 mm 167
    29-30/1/2001 mm 183
    24-25/9/2002 mm 138
    10-11-12/10/2002 mm 101
    3-4-5/12/2002 mm 209
    9-10-11/4/2005 mm 104
    17-18-19/9/2005 mm 149
    6 e 8/10/2005 mm 102
    16-17-18/9/2006 mm 104
    22-23-24/10/2009 mm 102
    15 e 16/5/2010 mm 108
    1-2-3/3/2011 mm 103
    3-4-5/9/2012 mm 100
    11 e 12/11/2012 mm 103
    24/6/2013 mm 142
    3-4-5/12/2014 mm 110
    22-23-24/5/2015 mm 115
    15/7/2016 mm 120
    9-10-11/10/2016 mm 108
    .............
    Grande Giorgio!
    Grazie ai tuoi dati, noto due cose:
    1) il mio triduo, se non sbaglio, si colloca all'incirca al 7° posto della tua lista: non male!
    2) dagli anni '90 in avanti, è aumentata in modo davvero ragguardevole la frequenza e l'entità delle piovute 'fuori norma'!

  7. #257
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Data un occhiata ai miei quaderni......
    Il mio vecchio pluviometro, costruito nel dicembre 1957, ha visto questo:
    Piogge sopra i 100 mm in almeno tregiorni, dal 1958.-


    5-6 Sett. 1959 mm 100 (Torrente Ausa a5 cm dalla tracimazione)
    16/10/62 mm 103
    26-27-28/10/1964 mm 216 (mese mm 411)
    8-9-10/11/1964 mm 108 (Torrente Ausastraripato allagamenti fino alla città)
    9-10-11/7/1969 mm 130
    25-26-27/9/1973 mm 115
    17-18-198/1976 mm 164
    10-11/11/1979 mm 105
    3-4-5/11/1980 mm 133
    13-14-15/7/1986 mm 100
    28-29/8/1989 mm 126
    2-3-4/9/1989 mm 202
    25-26-27/3/1990 mm 117
    15-16-17/5/1991 mm 102
    19-20-21/10/1992 mm 130
    7-8-9/12/1992 mm 122(in 4 gg mm 178)
    11-12-13/6/1994 mm 109
    23-24/6/1995 mm 140
    7-8-9/10/1996 mm 225
    20-21-22/4/1997 mm 121
    29-30/11 e 1/12/1997 mm 167
    29-30/1/2001 mm 183
    24-25/9/2002 mm 138
    10-11-12/10/2002 mm 101
    3-4-5/12/2002 mm 209
    9-10-11/4/2005 mm 104
    17-18-19/9/2005 mm 149
    6 e 8/10/2005 mm 102
    16-17-18/9/2006 mm 104
    22-23-24/10/2009 mm 102
    15 e 16/5/2010 mm 108
    1-2-3/3/2011 mm 103
    3-4-5/9/2012 mm 100
    11 e 12/11/2012 mm 103
    24/6/2013 mm 142
    3-4-5/12/2014 mm 110
    22-23-24/5/2015 mm 115
    15/7/2016 mm 120
    9-10-11/10/2016 mm 108
    .............
    Quindi
    4 casi nel decennio 61-70
    4 casi nel decennio 71-80
    4 casi nel decennio 81-90
    8 casi nel decennio 91-00
    10 casi nel decennio 01-10
    8 casi nel periodo 11-16 (quindi con oltre 4 anni rimasti) di cui due avvenuti in un singolo giorno, 24 giugno 2013 e 15 luglio 2016.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #258
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Nel frattempo segnalo 15.7° col 62%... è venuta fuori una discreta giornatina.... manu starà smanettando per trovare la cerniera....


    no oggi ramadam e zero piroloni sebbene la giornata meritava
    ho un po di rusghino alla gola e palline sgonfie per quel caxxo di nubifragio che ho preso ieri alle 2 quando ero in bici tra la concimaia e covignano
    io guardavo verso rsm e invece l'acqua m'è arrivata da dietro ziobrek

  9. #259
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    onore al merito alle gem che diversi gg fa fu l'unico modello in quel momento a proporci la ormai imminente sciroccata (con termiche estive a 850) che poi è andata concretizzandosi in tutti gli altri gm nei gg a seguire

    reading12z quasi da standing ovation
    a parte il cavettino gaio di metà settimana prox delirio da HP, anche se an ma fid

  10. #260
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 ottobre 2016

    In effetti reading stasera mi piacciono, sarebbe hp ma con termiche contenute.
    Ecco a questo punto un periodo di hp non sarebbe male, in attesa di altre vagonate di piogge in novembre per antonomasia il mese della pioggia.
    Certo che se anche quest anno Rimini raggiunge i 1000 mm annui per il quarto anno consecutivo, mi faccio madre superiore di un convento.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •