Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/11/16
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    Buongiorno,
    Sto cercando di capire quali siano le località di mare ligure più miti e nello stesso tempo più comode da raggiungere in giornata da Milano.

    Ho già letto diversi topic in merito al clima invernale ligure che però si concentrano sulla zona effettivamente più mite, ovvero la Riviera tra Sanremo ed il confine se non sbaglio.

    Con l'obiettivo però di restare entro le due ore di auto vorrei sapere quali siano le piccole città di mare (escludendo quindi Savona e Genova città) più miti, soleggiate e meno ventose comprese tra Rapallo ad est e Savona ad ovest...

    Grazie mille per ogni suggerimento ed informazione!
    Fede

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    Non sono certamente un esperto della zona, ma credo che la zona di Arenzano sia tra le più miti. Per il resto: http://www.arpal.gov.it/contenuti_st...la_Liguria.pdf


  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/11/16
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Non sono certamente un esperto della zona, ma credo che la zona di Arenzano sia tra le più miti. Per il resto: http://www.arpal.gov.it/contenuti_st...la_Liguria.pdf
    Grazie mille

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    so che la piana di Albenga essendo la più estesa della liguria d'inverno riesce a sfornare minime molto fredde nel contesto ligure. vedendo la conformazione orografica penso che Varigotti, così esposta a sud con i contrafforti montuosi subito alle spalle, possa essere piuttosto mite.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    Se vuoi andare sul sicuro, stai tra Nervi e Sestri Levante (sì, oltre Rapallo, ma ci metti 10'). In caso di situazioni perturbate, lì è più rara la tramontana, e localmente ci sono anche 10°C in più che tra Genova e Savona. Ecco, ti abbiamo dato 3 risposte diverse in 3 commenti

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    Cocomaro (FE)
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    Tra Savona e Genova le più miti sono Arenzano e Varazze, quest'ultima riparata dal massiccio del Monte Beigua (1287) ha meno vento di Tramontana e temperature più alte rispetto ai luoghi vicini.

    Appena ad ovest di Savona (20 km) consiglio anch'io Varigotti, dove i limoni prosperano.....
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    01/11/16
    Località
    Milano
    Età
    43
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Liguria d'inverno per milanesi (e non solo)

    La divergenza delle risposte secondo me conferma la variabilità delle temperature a seconda delle condizioni meteo.
    Da parte mia aggiungo che anche Varazze, grazie al sovrastante monte Beigua, risulterebbe ben protetta dalla tramontana...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •