Dovevo andare per lavoro a Monte Cerignone, ma vista la vicinanza della dama, ho allungato. La neve al suolo comincia un km prima del Gabbiano. Anche se verso mezzogiorno piovigginava, sono arrivato fino alle porte di Villagrande con pioggia mista a neve e +2. Al suolo 15 cm di neve... DSC_0003.jpgDSC_0002.jpg
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
A senigallia caduti 12 mm dalla mezzanotte.
Una miseria!
Piuttosto Rimini dopo qualche mese di pausa da un pò di tempo ha riconfermato il periodo ultrapiovoso cominciato nell'autunno 2012.
Ormai penso che a livello annuo sia a 970-980 mm, quindi è ormai quasi certo che anche quest anno supererà i 1000 mm annui per il QUARTO anno consecutivo (dati Giorgio).
Sempre dai dati di Giorgio si vede che dal 1955 una cosa del genere non era MAI successa, al massimo si era arrivati a DUE anni consecutivi over 1000 mm (1964-65, 1995-96 e 2001-02) quindi quello che sta avvenendo a Rimini in fatto di piovosità da 4 anni è notevole davvero.
Praticamente Rimini in questi ultimi anni sta avendo più o meno la stessa media annua di un paese o di una città della costa ligure!
Diverso il discorso qui a Senigallia, abbiamo avuto due anni molto piovosi il 2013 e 2014 ma dal 2015 la musica è cambiata e attualmente in questo 2016 siamo a circa 750 mm annui, piuttosto in media ma nulla di più.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
L'importante è ripetere questa configurazione almeno altre 3 volte tra il 25 Novembre e il 25 Febbraio e vedrai come ci passa la paura...il minimo deve stare lì da te. Poi noi abbiamo Teho che deve andare in bici quindi da lui può anche esserci bora che non gli interessa...![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Grazie a tutti per gli auguri!
Stamani primo nivotour della stagione, con Miki, su verso la Carpegna.
Prime tracce dopo S.Leo , a Pugliano un 15 cm circa, un 25 al passo S.Marco, 20/25 a Villagrande, strada chiusa dopo Calvillano(mt 1000) con 30 cm al suolo, bella bagnatina e compressa . Li si susseguivano ondate di neve . a volte fine, a volte a bei fiocchi a volte sembrava minigraupel con T a zero gradi. Direi che sopra i 1200 mt ne possa aver messo giù attorno al mezzo metro, in quanto ha iniziato prima a nevicare, e poi più asciutta e meno compattata.
Qui sono arrivato a ben 115 mm !!!!(13 ieri sera+102 oggi)
Mese mm 164
anno mm 1005.-
Ora fuori +9,5
Minima stanotte alle 1,30 con +4,4
( la Dacia Duster 4x4 l'è na bes-cia sora la neva)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
15.6 mm
+9.2°C
Visto il trend, opterei comunque per minimi piu' bassi, altrimenti ci giocheremmo anche l' inverno con metrate di neve solo in romagna ed il nulla qualche chilometro più a sud.
Non vogliatemene ma ci vorrebbe più par condicio.
![]()
Minimo orefetto da Rimini in su....nelle marche deve esserci la bora se vogliamo godere noi....![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri