Pagina 11 di 64 PrimaPrima ... 9101112132161 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 635
  1. #101
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    ...ed invece pare proprio che si vada (per almeno una decina di gg) di cieli velati e maccaje, a parte il passaggio piovoso di sabato

    il braccio di ferro atlantico vs accapì sembra favorevore al secondo
    Fata pugnetta sempre il weekend zio lupo!

  2. #102
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,030
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    ..e buona luna a tutti
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #103
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,390
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Buona sera a tutti...

    Giornata anche oggi molto nuvoloso con pioggia sparsa specialmente Marche nord e centro,mentre al sud della regione nessuna precipitazioni come rileva la rete Meteonetwork.Attualmente nuvoloso o poco nuvoloso...

    Minima in corso + 7.9°C...

    Massima + 10.6°C...

    Temperatura attuale + 7.9°C...

    Pressione 1035.4 hpa...

    Vento da SSE 0 km/h...

    Umidità 80%...

    Pioggia accumulata 3.6 mm...

    Allegato 444645

  4. #104
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Mi son guardato le gfs18 e un po di cartame stratosferico e tendenzialmente secondo me fare una previsione sul medio-lungo è un gigantesco punto interrogativo.
    Abbiamo una situazione opposta al solito, è partito un megaraffreddamento alle quote spaziali della stratosfera 1-3-5 Hpa e in troposfera abbiamo affondi e Anticicloni indemoniati con VP in crisi.
    Gli altri anni il saggio Gigio ci ha sempre detto che noi ce ne facciamo poco dei fuochi in stratosfera, quindi presumo dovrebbe essere la stessa cosa anche per i blocchi di ghiaccio...ma quando c'è da peggiorare qualcosa c'è da dire che riusciamo sempre!

    Comunque per ora rimango ottimista...anche perchè anche se con configurazioni orride..gfs continua a non vedere chissà che VP compatti...

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #105
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Cielo quasi nuvoloso, vento debole da WNW e temperatura minima di +4,1°c.

    La prossima notte dovrebbe essere serena e senza vento: se così fosse, visto che questa notte è arrivato l'apice del freddo, potrebbe fare una minima negativa interessante. Lo spero anche perché, poi, nuvole e vento non consentiranno più per diverso tempo alla temperatura minima di scendere molto.

  6. #106
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Mi son guardato le gfs18 e un po di cartame stratosferico e tendenzialmente secondo me fare una previsione sul medio-lungo è un gigantesco punto interrogativo.
    Abbiamo una situazione opposta al solito, è partito un megaraffreddamento alle quote spaziali della stratosfera 1-3-5 Hpa e in troposfera abbiamo affondi e Anticicloni indemoniati con VP in crisi.
    Gli altri anni il saggio Gigio ci ha sempre detto che noi ce ne facciamo poco dei fuochi in stratosfera, quindi presumo dovrebbe essere la stessa cosa anche per i blocchi di ghiaccio...ma quando c'è da peggiorare qualcosa c'è da dire che riusciamo sempre!

    Comunque per ora rimango ottimista...anche perchè anche se con configurazioni orride..gfs continua a non vedere chissà che VP compatti...
    Dicembre pirotecnico!

  7. #107
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Mi son guardato le gfs18 e un po di cartame stratosferico e tendenzialmente secondo me fare una previsione sul medio-lungo è un gigantesco punto interrogativo.
    Abbiamo una situazione opposta al solito, è partito un megaraffreddamento alle quote spaziali della stratosfera 1-3-5 Hpa e in troposfera abbiamo affondi e Anticicloni indemoniati con VP in crisi.
    Gli altri anni il saggio Gigio ci ha sempre detto che noi ce ne facciamo poco dei fuochi in stratosfera, quindi presumo dovrebbe essere la stessa cosa anche per i blocchi di ghiaccio...ma quando c'è da peggiorare qualcosa c'è da dire che riusciamo sempre!

    Comunque per ora rimango ottimista...anche perchè anche se con configurazioni orride..gfs continua a non vedere chissà che VP compatti...
    è vero, tuttavia occorre distinguere tra un cooling (o anche un warming) dovuto alle normali oscillazioni determinate dalla circolazione atmosferica che hanno come input la variabilità naturale (con estensioni e durata in genere limitate) ed un cooling derivato dal riscaldamento globale troposferico e dal depauperamento dello strato di ozono che hanno dimensioni spaziali e temporali enormemente maggiori. In questo caso le ripercussioni ci sono eccome.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #108
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    Buona giornata a tutti.
    Ho lasciato casa stamani rilevando una temperatura minima di +6,5, fra uragani e nubi.
    A Cerasolo il tempo, permane coperto

    MS_1244_ens.pngMS_1344_ens.pngECMAVGEU00_96_1.pngECMAVGEU00_120_1.pngECMAVGEU00_144_1.pngECMAVGEU00_168_1.pngECMAVGEU00_192_1.pngECMAVGEU00_216_1.pngECMAVGEU00_240_1.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #109
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #110
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 14 al 20 novembre 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •