ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
In un attimo ricompare il gelo là a destra
Rtavn3842.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Casa ingestibile con tutto sto bagnato![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
roba grossa lo split dell'ultima carta![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Partito da dogana 7gradi e pioggia
Arrivo a borgo 7gradi e pioggia
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
USB ti stai sicuramente sbagliando...con un colpo di spugna verrà spazzato via tutto, qui si vede già l'arrivo di garbino coi 20 gradi
E comunque in diversi avevano messo in preventivo una ripartenza del VP prima di qualche altra manovra...se non poi non partisse proprio meglio!
Lorenzo Catania
L'alta pressione termica in Siberia c'è, come dovrebbe esserci sempre in novembre; anzi, è in grande forma, specie a ridosso degli Urali dove fa un bel freddo e ci sono delle anomalie che raggiungono i 20 gradi in difetto.
Spulciando qua e là e andando verso il cuore del continente asiatico, poi si trovano temperature che sfiorano i -40°C, specie nella gelida Ojmjakon, dove comunque valori del genere sono del tutto normali in questo periodo.
Buon per gli amanti dell'estremo, sì. Il problema, grosso è, però, l'Artico, dove il ghiaccio sta invece subendo temperature eccezionalmente alte, spesso e volentieri negli ultimi tempi. Non è un caso che l'anomalia di temperatura media prevista dai modelli per il periodo da sabato scorso a mercoledì prossimo (vedi mappa) supererà i 20°C in eccesso su una buona parte della superficie ghiacciata.
Due condizioni a contrasto, insomma, delle quali la seconda è molto più significativa e importante da sottolineare della prima.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri