Argentera 0 gradi, quasi 40 cm.
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
T inchiodata qui : 6,0 ºC . Pioggia moderata
tramite Tapatalk
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
buonasera a tutti e' da un po che non bazzico sul forum....in questa stagione con l'arrivo dell'inverno mi viene una certa voglia di vedere la neve.....e di seguire il forum più sovente,,,,,eccomi dinuovo in linea......
speriamo questa perturbazione non faccia disastri,.,.....
Alla faccia della quota neve in rialzo
Nelle valli occidentali c'è lo zero termico a 1600-1700 metri
San Giacomo di Demonte (1297m.) +0,1° Canosio (1220m.) +0,8°.
Argentera va per il mezzo metro di neve fresca.
Credo nevichi oltre i 1100-1200.
Lou soulei nais per tuchi
Ma del Pancani vogliamo parlarne?
189.0mm dalla mezzanotte e 222.0mm da inizio evento.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Sera a tutti. Riemergo ogni tanto per i peggioramenti..![]()
Un occhio doveroso alle Liguri/Marittime nei prossimi giorni: già ad ora siamo a livelli importantissimi nelle 24h:
Pancani: 205mm
Monte Berlino: 132mm
Rifugio Mondovì: 116mm
Frabosa Borello: 107mm
Vinadio San Bernolfo: 103mm
Briga Alta Piaggia: 102mm
Se gli accumuli previsti entro venerdì dovessero verificarsi, sulle Liguri soprattutto temo si verificheranno non pochi problemi alla rete idrologica....
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Argentera cresce con la sua media di 2cm/h piu o meno regolare, presumo neve molto umida, ottima per il fondo. Speriamo non piova troppo in alto, soprattuto anche per l'ingrossamento dei fiumi
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Esatto.
Il Pancani in questi casi è esposto al flusso mite: sullo spartiacque ligure infatti piove almeno fino ai 2000-2200 metri, ha piovuto per tutto il giorno con temperature intorno ai +2,5° (massima +3,1° e minima +0,2°)
Ma oltre questa quota (come dici tu, 300-400metri più in alto e dove il vento non la spazza via) gli accumuli nevosi sono da capogiro![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri