Pagina 29 di 74 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 735
  1. #281
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    T al suolo per modello osmer a mezzogiorno.
    Non male come punto di partenza. Il pomeriggio è tutto in discesa dopo la cima Coppi della mattinata.



    Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  2. #282
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Inversione a 1600m, sopra sole e 0C a 2000 metri
    tenc.jpgzouf.jpg

    inv.gif

  3. #283
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Arpa veneto molto più chiaro:
    ARPAV - METEO PIANURA

    Concordo sul fatto che dal pomeriggio sarà subito neve, non capisco perchè osmer parli di prp consistenti "e qualche fase di neve su pianura e costa"....se la t cala e le prp sono consistenti, non avrei dubbi a parlare di neve e basta anche perchè soprattutto in pianura non è che partiremmo da valori termici elevati ma tutti sui 3°/4° al max....per me l'unica zona che rischia acqua è, come sempre, la pianura pordenonese/pedemontana occidentale, su bassa friulana (costa e venezia giulia incluse) e pianura veneta orientale costa inclusa sarà solo neve.
    Già.. peccato che siano già in azione i porta pegoea from veneto nord occidentale che se non dicono ogni volta che sulla costa e su veneto orientale è mista non sono contenti.

    Ogni volta stessa storia. Poi qua fa 10cm e loro a bestemmiare contro il minimo basso.
    È un loop.


    Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  4. #284
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Previsioni di marco Virgilio

    SentieriNatura - Meteo

  5. #285
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Lussari sceso a -5....gia' meglio

  6. #286
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Sfuma di poco la giornata di ghiaccio nelle stazioni ARPAV di pianura (anche se Cavarzere ancora 0.0°C alle h14), tuttavia resiste nei Colli Euganei con -1.1°C ai 160m di Teolo e -2.9°C ai 450m del Monte Grande. U.R. quasi ovunque <60%, solo su Veneziano e Rodigino a 60-70%. Colonna d'aria che si conferma ottima nei bassi strati, ora bisognerà vedere precipitazioni e venti alle quote medie.

  7. #287
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    sud est della regione verso la saturazione nei bassi strati
    0.6° con 89%ur
    pioviggine finissima che gela
    eravamo più intelligenti quando eravamo analfabeti.

  8. #288
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Rs 12. In quota la -8. A 925 -4,5. University of Wyoming - Radiosonde Data

  9. #289
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgio Storm Visualizza Messaggio
    Già.. peccato che siano già in azione i porta pegoea from veneto nord occidentale che se non dicono ogni volta che sulla costa e su veneto orientale è mista non sono contenti.

    Ogni volta stessa storia. Poi qua fa 10cm e loro a bestemmiare contro il minimo basso.
    È un loop.


    Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
    Che significa "pegoea"? Sfortuna?
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #290
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Che significa "pegoea"? Sfortuna?
    Yes.


    Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •