Brinata notturna; sereno con massima a circa 11 gradi.
Segnalo che anche oggi, come ieri, Telefriuli ha mandato in onda la replica delle previsioni di Marco Virgilio fatte martedì; ora capisco che la piccola emittente udinese non è Rai o Mediaset, ma almeno potrebbe evitare queste figuracce leggendo il bollettino Osmer come faceva fino a qualche anno fa (tra l'altro hanno tolto il Televideo, per cui non c'è più il comunicato Osmer e le rilevazioni orarie che erano comodissime senza doversi connettere ad Internet).
Scusate, ma questa situazione è proprio una barzelletta!
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Purtroppo hai ragione, ha sbagliato un operatore rimettendo ieri sera quelle del giorno prima. Si sono scusati con me. Ma veramente anche quelle di stamattina sbagliate? Questo mi fa girare non poco, anche perchè non c'è poco lavoro dietro quegli aggiornamenti quotidiani! Stasera mi sentono!
Mi aspettavo un suo messaggio in merito qui!
Per la mattina mi pare sia tutto a posto, gli errori sono stati di sera; pensavo che avessero mandato in onda le previsioni vecchie perché magari Lei non aveva registrato quelle nuove per impegni o altro e quindi auspicavo la lettura alternativa del bollettino Osmer.
è uno dei tanti incidenti di percorso che capitano a Telefriuli..
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri