Pagina 9 di 43 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 426
  1. #81
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Cervinia alla fine si è beccata la propria "dose" di neve? ☺️

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Un disastro direi. Neve zuppa su manto inesistente. Tenendo conto le massime previste prossima settimana , direi che partirá tutta. Anche quest'anno gira malissimo sotto i 2000! 
    Considera che è così da me a 1300 metri ma al di sopra dei 1500/1600 metri comunque abbiamo ancora temperature negative... da me sulle piste una ventina di cm li ha fatti, sono il minimo sindacale ma almeno per il paesaggio va già bene ( e dovrebbero sistemare anche le piste alle quote piu basse con i cannoni).

  3. #83
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Considera che è così da me a 1300 metri ma al di sopra dei 1500/1600 metri comunque abbiamo ancora temperature negative... da me sulle piste una ventina di cm li ha fatti, sono il minimo sindacale ma almeno per il paesaggio va già bene ( e dovrebbero sistemare anche le piste alle quote piu basse con i cannoni).
    si , hai ragione. La mia paura è nei prossimi giorni, perchè farà una caldazza mostruosa. Parlando di piste quest'anno oltre i 2000 va benissimo, ma secondo me ormai ci si focalizza (anche giustamente) fin troppo sul concetto , di molti non di tutti, del : "anche se in paese non c'è fa nulla, la gente va su a sciare"; il problema è che nelle vacanze natalizie c'è molta gente che non scia e il paese senza neve è tristissimo. Mettici anche il rialzo termico dal 25 in poi... . Mi aspettavo una bella nevicata nelle nostre valli orientali e invece è stata l'ennesima trambata, che sará seguita dal nulla. Ovviamente guardo anche il bicchiere mezzo pieno, pensando che solo 10 gg fa non si prospettava nemmeno l'ombra di questo peggioramento. Speriamo in gennaio!
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  4. #84
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    okkio che per fine anno si stanno ponendo basi per un atlanticata alta...quindi con sfondamento....

  5. #85
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    52
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    IMG_20161220_195649.jpg

    tornato a casa. Per ora caduti 35 cm. Nevica ancora moderatamente. Temperatura attuale -1

  6. #86
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    okkio che per fine anno si stanno ponendo basi per un atlanticata alta...quindi con sfondamento....
    ...ma speriamoooooo. Ho visto qualcosina , ma la paura di una fonata è sempre dietro l'angolo
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  7. #87
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    52
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    IMG_20161220_195702.jpg

    home sweet home ....

  8. #88
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    52
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Temperatura attuale -1
    Fine nevicata con altri 5 cm per un totale di 40 da inizio evento

  9. #89
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/16
    Località
    Aosta
    Età
    51
    Messaggi
    331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Per i prossimi gg. dovremmo convivere con la temibile "inversione termica". . . . . brutto colpo per le nostre montagne. . Hp fin ai primi gg del 2017. . . . . . .



  10. #90
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Qui ad occidente possiamo farcene una ragione, il sole è basso e grossi danni non ne fa, ad est invece è un disastro non riuscendo a sparare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •