Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
Non ho certo l'esperienza al riguardo, non abitando in montagna, però sono un attento "spettatore" delle Cam che fanno vedere l'innevamento "preventivo" su pista.-
Si vedono "mucchi rotondeggianti" alti anche 3 o 4 mt !!!
Si sentono reazioni dai "non addetti ai lavori" di scherno e disapprovazione su questo lavoro preventivo di gente del mestiere che vive di turismo invernale.
"arriverà a 3500 mt lo zero termico" o "ma che fanno ? non sanno che avremo 3 o 5 gg di caldo?"
Sempre da questa mia "mania" di monitoraggio di Cam su piste, ho rafforzato la mia opinione: che anche con 5 gg di "caldo", quei "mucchi" perdono "solo" un 20 o 30 % della loro preziosa massa. Massa che alla successiva, più o meno modesta, nevicata permette l'apertura delle piste stesse.
Mi scuso per l'intromissione di un rivierasco amante della neve.

Ma è assolutamente così, anche perchè una +4° a 850 hpa in DICEMBRE non porta certo gran caldo ed in ogni caso non certo uno 0° termico alle stelle....il sole basso, le inversioni e tutto il resto non fanno gran danni in questo periodo dell'anno anche con t positive.