ciao, facendo una carrellata di modelli ed animazioni per la zona occidentale del veneto si dovrebbe iniziare con le prime precipitazioni verso le 21 e proseguire fino alla prima mattinata,sulle zone dolomitiche ed orientali questa prima fase sara' meno sentita mentre nella giornata di domani specie nel pomeriggio i rovesci provenėenti da nord interesseranno le dolomiti e le prealpi orientali.
primi nuclei da sw verso ne, dove ci sono precipitazioni piu' decise partiti subito in neve,a nord della citta' verso le pedemontane, da me nevischio finissimo +0,6 d.p. -2,2 82% , 100m sopra casa mia a 150m -0,3 e d.p. a -3,3. intanto ad asiago nevica
asiago 12-01-17.jpg
A Vicenza cittā nevica discretamente... strade subito bianche![]()
altavilla stamattina 6cm su tavoletta.
Neve che ha tenuto fino alle 530/6, poi pioggia debole mista a neve fino alle 730.
Vediamo se il pomeriggio/sera arriva qualcosa fin qua.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
adesso ha completamente smesso di cadere qualsiasi cosa. Accumulo di circa 5 cm in fase di assestamento dopo la piovvigine di stamattina.
Ieri sera nella fase clou nevicava con -0.7°c e dewpoint sotto i -2°c. Strade secondarie in condizioni pietose ieri sera, stamattina qualcosina meglio ma cmq un disastro considerato che non č caduto mezzo metro di neve.
Vediamo per stasera anche se gli aggiornamenti mattutini mi fanno propendere per un nulla di fatto
5.5 cm (non a norma) a Vicenza cittā. Ora mi trovo a Padova dove solo tracce al suolo. Copertura nevosa che decresce rapidamente da Grisignano verso E. Vicenza che si conferma con queste configurazioni al top per quanto riguarda la tenuta della neve![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
No, no... mantengo comunque la doppia cittadinanza avendo la compagna delle parti di Codroipo
Per quanto riguarda l'assenza dal nowcasting, la causa deriva dalla noia meteo degli ultimi mesi (e dal lavoro...), non a caso sono riapparso tra ieri e oggi
E poi con configurazioni del genere, le peculiaritā del nostro territorio meritano un thread per ogni campanile
Comunque apprezzo il pensiero, con la buona stagione tornerō sicuramente a frequentare l'estremo est della penisola, e di conseguenza il nowcasting![]()
Buona meteo!
Dal radar dell'ARPAV sembra scendere un nucleo discreto dalle Prealpi, ora su Alta Padovana, Bassanese e Trevigiano: qualcuno in zona? Neve...? Intanto zona Padova temperatura in calo rispetto alle massime, Campodarsego da +2.0°C a +1.6°C, Legnaro da +2.4°C a +1.6°C, senza precipitazioni.
Segnalibri