Bellaria monte
porto
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Come fate ad aver certezze con spaghi che dal 15 si aprono con forbici di 15-20 gradi a ne so...step by step e vediamo cosa tiriamo fuori!
Nel frattempo andiamo di inversioni...io stamattina ho patito un freddo del signore...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Con l'aiuto della grafica della rete METEOFORLI vi mostro il confine nel forlivese tra lo strato nebbioso ed il cielo sereno che al momento si assesta poco sopra la via Emilia con conseguente inversione termica,infatti dal rilevamento delle temperature notiamo temperature intorno ai 8-10° in collina mentre in pianura si registrano valori di 2°-4°
SITO METEO http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it
NEMS-NMMB http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it/wrf.php
Cmq burdelli fate come volete ma facciamo sti freddi perché è dicembre
A voglia a dirmi che l inverno dura tre mesi ma negli ultimi anni, col super gw, da metà gennaio in giornate come queste si rompono le inversioni e fai +11/+12
In massima a +4.2
X fare una giornata più fredda con la bora ci vuole una -12
Mare a 8.4
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Previsioni mensili per l'Emilia-Romagna
emissione di venerdì 09 dicembre 2016, elaborazione sulla base del sistema di previsione mensile ECMWF a cura di Maria Stefania Tesini
Previsione per la settimana compresa fra lunedì 19 e domenica 25 dicembre 2016
Durante la settimana sembrano prevalere correnti di origine atlantica con possibile passaggio di alcuni sistemi nuvolosi. Non sono previste precipitazioni significative, sostanzialmente in linea con la climatologia del periodo. Le temperature nella media risultano leggermente superiori alla norma. Prossimo aggiornamento mercoledì 14 dicembre.
Tendenza per i successivi 15 giorni (lunedì 26 dicembre 2016 - domenica 08 gennaio 2017)
L'ultima settimana dell'anno sembra essere caratterizzata da scarsa probabilità di precipitazioni per la presenza di un promontorio di alta pressione sull'Europa centrale. Successivamente sembrano instaurarsi correnti più occidentali con maggior probabilità di episodi di precipitazione. I quantitativi di precipitazione nel complesso saranno in linea con la norma del periodo. Le temperature si manterranno ancora leggermente superiori alla media climatologica. Prossimo aggiornamento mercoledì 14 dicembre.
@Gigiometeo volevo chiederti se hai news per le stagionali di ecmwf uscite i gg scorsi....grazie
Segnalibri