Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
fermi tutti
il 2010 non è neanche paragonabile anche se stavolta dovesse entrare la -20
guardate in che posizione perfetta è l'hp, slanciato verso la Groenlandia dove sui rilievi a sud si raccoglievano
le margherite con quella 588 ... e il gelo che scende lentamente sul bordo orientale dell'hp con le isobare larghissime con la 1015hpa a gallipoli e la 1020hpa a venezia, così da permettere al vento da NW di inibire il vento caldo dal mare e creare tutti i vari contrasti che abbiamo ben sperimentato
spettacolo
Rcfsr_1_2010121506.png
Ebbravo teho...l'entrata vista da gfs è più un 29 Dicembre 2014 di cui vi allego una diapositiva...la mondezza che odia Raf per essere precisi! Bisogna lavorarci
CFSR_1_2014123006_1.png
ukmo144
gem
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
... fu proprio una combinazione perfetta di tanti ingredienti, sia su ampia scala (come ben hai scritto) sia su scala locale: le isobare larghe, il mare ancora tiepido, l'Ase e alla fine anche il respiro tiepido sopra l'aria fredda: a Rimini nevicò in tutti i modi, cominciando dal temporale dal mare, e poi le nevicate da Ase, per finire con la nevicata da scorrimento! Un tripudio di neve, senza neanche una delusione. E poi volete mettere il godimento della neve solo da noi? Bastava fare 20 km. verso Bologna e già dopo Savignano non c'era quasi nulla... La settimana invernale perfetta, a parer mio!![]()
Segnalibri