Pagina 65 di 115 PrimaPrima ... 1555636465666775 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 1142
  1. #641
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    ... non nominarlo, Simo, non nominarlo... (quando ripenso a quei giorni mi viene sempre un groppo alla gola...: per me, riminese costiero, fu una settimana intera di ripetuti godimenti meteo senza un'incazzatura che una!)
    Pensa a me che tira...ulo...che vedevo treni di nuvole pannose sfilare sul mare pronte a sfraccellarsi verso il riminese...

  2. #642
    Brezza tesa L'avatar di FrancescoGennari
    Data Registrazione
    05/08/15
    Località
    Gradara (PU)
    Età
    33
    Messaggi
    868
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ildn Visualizza Messaggio
    Pensa a me che tira...ulo...che vedevo treni di nuvole pannose sfilare sul mare pronte a sfraccellarsi verso il riminese...Immagine
    Immagine
    A Ravenna quanto fece?
    Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
    https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser

  3. #643
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    fermi tutti
    il 2010 non è neanche paragonabile anche se stavolta dovesse entrare la -20
    guardate in che posizione perfetta è l'hp, slanciato verso la Groenlandia dove sui rilievi a sud si raccoglievano
    le margherite con quella 588 ... e il gelo che scende lentamente sul bordo orientale dell'hp con le isobare larghissime con la 1015hpa a gallipoli e la 1020hpa a venezia, così da permettere al vento da NW di inibire il vento caldo dal mare e creare tutti i vari contrasti che abbiamo ben sperimentato

    spettacolo

    Rcfsr_1_2010121506.png

  4. #644
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da FrancescoGennari Visualizza Messaggio
    A Ravenna quanto fece?
    Due dita durante un rovescio di un oretta dal mare il 17/12/2010: neve secchissima e farinosa, solo per farci capire cosa stava succedendo da Cesenatico (circa) in giù!!!

  5. #645
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    fermi tutti
    il 2010 non è neanche paragonabile anche se stavolta dovesse entrare la -20
    guardate in che posizione perfetta è l'hp, slanciato verso la Groenlandia dove sui rilievi a sud si raccoglievano
    le margherite con quella 588 ... e il gelo che scende lentamente sul bordo orientale dell'hp con le isobare larghissime con la 1015hpa a gallipoli e la 1020hpa a venezia, così da permettere al vento da NW di inibire il vento caldo dal mare e creare tutti i vari contrasti che abbiamo ben sperimentato

    spettacolo

    Rcfsr_1_2010121506.png
    Ebbravo teho...l'entrata vista da gfs è più un 29 Dicembre 2014 di cui vi allego una diapositiva...la mondezza che odia Raf per essere precisi! Bisogna lavorarci

    CFSR_1_2014123006_1.png

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #646
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    fermi tutti
    il 2010 non è neanche paragonabile anche se stavolta dovesse entrare la -20
    guardate in che posizione perfetta è l'hp, slanciato verso la Groenlandia dove sui rilievi a sud si raccoglievano
    le margherite con quella 588 ... e il gelo che scende lentamente sul bordo orientale dell'hp con le isobare larghissime con la 1015hpa a gallipoli e la 1020hpa a venezia, così da permettere al vento da NW di inibire il vento caldo dal mare e creare tutti i vari contrasti che abbiamo ben sperimentato

    spettacolo

    Rcfsr_1_2010121506.png

    Bravo Teho......non so come si possa pensare al 2010 guardando gfs12z....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #647
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,164
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Ildn Visualizza Messaggio
    Altroché se me la porto a casa...una -12 continentale sabato prossimo. Tutto quella roba che sorvola l'Adriatico e si tuffa nel Tirreno non produce nulla...boh me pare strano
    fermiamo sto run.. io quoto tutto
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #648
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ebbravo teho...l'entrata vista da gfs è più un 29 Dicembre 2014 di cui vi allego una diapositiva...la mondezza che odia Raf per essere precisi! Bisogna lavorarci

    CFSR_1_2014123006_1.png
    brutta roba dic 2014
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #649
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    ukmo144

    gem
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #650
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 dicembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    fermi tutti
    il 2010 non è neanche paragonabile anche se stavolta dovesse entrare la -20
    guardate in che posizione perfetta è l'hp, slanciato verso la Groenlandia dove sui rilievi a sud si raccoglievano
    le margherite con quella 588 ... e il gelo che scende lentamente sul bordo orientale dell'hp con le isobare larghissime con la 1015hpa a gallipoli e la 1020hpa a venezia, così da permettere al vento da NW di inibire il vento caldo dal mare e creare tutti i vari contrasti che abbiamo ben sperimentato

    spettacolo

    Rcfsr_1_2010121506.png
    ... fu proprio una combinazione perfetta di tanti ingredienti, sia su ampia scala (come ben hai scritto) sia su scala locale: le isobare larghe, il mare ancora tiepido, l'Ase e alla fine anche il respiro tiepido sopra l'aria fredda: a Rimini nevicò in tutti i modi, cominciando dal temporale dal mare, e poi le nevicate da Ase, per finire con la nevicata da scorrimento! Un tripudio di neve, senza neanche una delusione. E poi volete mettere il godimento della neve solo da noi? Bastava fare 20 km. verso Bologna e già dopo Savignano non c'era quasi nulla... La settimana invernale perfetta, a parer mio!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •