Ultima modifica di AbeteBianco; 09/12/2016 alle 16:38
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Ciao a tutti, minima -5.4° massima 5.1°, attuale -0.7°.![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ciao -5.8°.
Fa specie il +10.4° dei piani di Bobbio (1850m), Qui ben 15° in meno.
Penso che la poca neve sparata, resista solo grazie alla ur (spero..)
![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
La foto scattata dall'occhio del Satellite ( fonte: Modis/Nasa) raffigura bene l'ombra proiettata dal Monte Legnone sul fondovalle fin sulla mia zona ( Trivio di Fuentes) interessando parzialmente anche il Ponte sull'Adda e il fiume stesso. Se durante la mattinata i raggi di Sole hanno interessato la mia zona per alcuni minuti ad intermittenza (il Sole scompariva e ricompariva piu' volte), verso mezzogiorno circa la mia zona è andata in ombra totale per circa 30 minuti, poi dalle 12:30 fino alle 15:38 è ritornato ad illuminare la mia zona.
Foto 1.jpg
Foto 2.jpg
Dubino Careciasca, stamattina rilevava 3°C dopo le 10:30 mentre da me la T si aggirava attorno a -1. Uno dei due sensori è rimasto di alcuni decimi sotto lo zero fino alle 12:30 ( l'altro senosre non ha superato 1.5°C fino alla stessa ora).
![]()
Dopo diversi giorni caratterizzati da una forte inversione termica, con estese brinate sul fondovalle e accumulo di brina rilevante nelle zone in ombra dalle mie parti, si cambia musica. Chiavenna e' sotto favonio; qui invece ventilazione tra NE e SE e clima umido.
Qui invece ancora niente favonio, temp -3.4°.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Grazie ai numerosi dati delle stazioni meteo presenti nel nostro territorio, possiamo capire fin dove è arrivato il favonio sul fondovalle nella giornata odierna. Chiavenna è stata raggiunta dal favonio nel tardo pomeriggio di ieri e per tutta la notte e la giornata di oggi il favonio ha continuato a soffiare ( insiste tuttora) con la minima provvisoria di 11.4 e una max di 17.2°C, la piu' alta in regione, come accaduto 2 settimane fa. Nella giornata di oggi tutta la Valchiavenna è stata percorsa dal favonio ( T. max tra 15 e 18°C).
Di seguito le massime di oggi e l'U.R. minima registrate dalle stazioni della Rete Wunderground ( l'attendibilità dei dati non è certa, vengono riportati solo i valori a mio avviso che possono aver rispecchiato realmente le condizioni termo-igrometriche esistenti):
Novate Mezzola: 26% ( 18.9°C: probabile sovrastima della temperatura)
San Cassiano: 17.2°C/22%
Prata Camportaccio: 16.2°C/25%
Chiavenna: 16.7°C/24% ( CML: 17.2/21%)
Guardando le minime di stamattina sembra che a Novate Mezzola ( 1.1°C) e a San Cassiano ( 2.7°C) non fosse presente il favonio. Questa tesi è supportata da un dato ufficiale, quello della stazione di Samolaco-Arpa Lombardia che ha rilevato una minima di -1.7 alle 4:40, quindi con assenza di favonio.
Prata Camportaccio ha rilevato una minima stamattina presto di 9.6°C, Chiavenna 11.4.
Samolaco: 17.4, Verceia: 15.1/37%, Dubino Careciasca 12.1/47%.
Da me estremi di -0.5/11.1 e assenza di favonio.
Quest'ultimo ha galleggiato sopra lo strato d'aria piu' fredda che stazionava da diversi giorni sul Pian di Spagna non riuscendo a rimuovere, almeno parzialmente, lo strato inversionale. A Montemezzo e sopra Sorico ( dati Wunderground) le massime hanno raggiunto i 12/14 °C a testimonianza di quanto detto.
Dopo il tramonto U.R. in aumento e tendenza a foschia con clima umido e freddo.
Davvero interessante e didattico quanto accaduto nella giornata odierna. Il discorso vale anche per la Valtellina dove, localmente, sono stati toccati i 15/16°C ( per esempio a Montagna e a Villa di Tirano.)
![]()
Questa mattina un po' meno "caldo" anche in quota, dopo i valori quasi folli di ieri (ma non solo....)
Sempre discretamente freddo lungo il fondovalle, con da me Tmin di -3.2° (ancora ora a oltre -1° essendo in ombra) e Caiolo che e' scesa sino a -5.9°
![]()
Segnalibri