Io dico che qui arriveremo ad una Hmax di 40cm, 20-25cm a Fossano sino ai 5-10 del confine con il torinese. Comunque il forum una volta era piu animato prima di una nevicata![]()
Si a gia una stima dell ora in qui si dovrebbe annuvolare?
Speriamo nella classica nuvolosita che aumenta da SE .al sorgere del sole![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Vedo un gfs piu gasato per l alto Piemonte. Voi cosa ne dite?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Belle prp cmq... Dai solo piu mezza giornata e vedremo qualche fiocco, chi piu chi meno...
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Qua sinceramente non so cosa aspettarmi
Comunque vada qualcosa di interessante dovrebbe scendere anche qui, quindi ogni fiocco sarà ben accetto... anche considerando come era la situazione prevista fino a 4 giorni fa![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Vedendo i lamma su gfs vedo un bel SE sparato; in queste occasioni secondo me sono molto meglio prese le Alpi Liguri, Alpi Graie e Alpi Pennine rispetto alle Marittime e Cozie meridionali; zone come Valdieri, Vinadio e Argentera vedranno molto meno secondo il mio parere a causa di un'ombra relativa alle correnti da scirocco.
Segnalibri