Pagina 25 di 83 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 822
  1. #241
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    il buco sulla zona di busca è normale... ma vignolo vedrà un grande evento. poi ovviamente la pedemontana sud fra chiusa pesio/vicoforte/mombasiglio saranno come sempre le zone più colpite con questi minimi ... il nostro amico di peveragno è in una botte di ferro
    No raga ma io cosa ho fatto di male? Dai datemi la mia branca di neve!!! Scherzi a parte punto ai 30

    Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

  2. #242
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Andate, accumulate e portatevela fino a Marzo, voi che sull'altipiano potete

  3. #243
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Buonasera bimbi
    Cos'è tutta questa eccitazione? E' tornato online P**nhub?

    Carini i modelli, ma preferisco andare tranquillo. Dico 30-35cm per Vignolo, 30cm a Cuneo, 30cm a Mondovì, 10-15cm Savigliano, 5-10cm Carmagnola e accumulo nullo su Torino (anche se nevicherà).
    Sarebbe la prima nevicata dicembrina con accumulo dal dicembre del 2013.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #244
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Buonasera bimbi
    Cos'è tutta questa eccitazione? E' tornato online P**nhub?

    Carini i modelli, ma preferisco andare tranquillo. Dico 30-35cm per Vignolo, 30cm a Cuneo, 30cm a Mondovì, 10-15cm Savigliano, 5-10cm Carmagnola e accumulo nullo su Torino (anche se nevicherà).
    Sarebbe la prima nevicata dicembrina con accumulo dal dicembre del 2013.
    Hooooooo...finalmente qualcuno che conosce bene la zona. Questi mi sembrano valori realistici

  5. #245
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    E comunque madosca che temperature adesso...
    Argentera: -5,6°
    Demonte: -4,3°
    Cuneo: -3,1°
    Boves: -2,6°
    Mondovì: -3,2°
    Ceva: -3,0°

    Cuneo sotto i -3° alle dieci di sera non è roba da tutti i giorni..
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #246
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Hooooooo...finalmente qualcuno che conosce bene la zona. Questi mi sembrano valori realistici
    Più che altro credo che i modelli tendano a "spalmare" molto le precipitazioni, talvolta gonfiandole un pò. 50-60mm sulla nostra zona mi sembrano un pò tanti con quella configurazione, io ne vedrei più realistici dai 20 ai 40 grosso modo.
    Le "ombre" che vedono alcuni Lam sono le classiche ombre da scirocco, che colpiscono esclusivamente l'estremo SW Cuneese (segnatamente la Valle Stura, la zona tra Caraglio-Borgo-Boves, parte della Valle Gesso): l'ombra è generata dalle Alpi Liguri che, con correnti da SE, schermano parzialmente le precipitazioni.
    Non è un ombra assoluta, ma un'ombra relativa: non compromette nulla, se non un pò di precipitazioni in meno (ad esempio a Mondovì fa 40mm e a Vinadio ne fa 30mm... non muore nessuno), in compenso il cuscinetto in questa zona resiste fino all'ultimo
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #247
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Ecco i miei toto-accumuli:
    Torino 0-4 cm (maggiori accumuli nella parte est)
    Moncalieri 1-4 cm
    Rivoli 2-5 cm
    Carmagnola 10 cm
    Racconigi 12 cm
    Cavallermaggiore 15 cm
    Savigliano 20 cm
    Fossano 25 cm
    Cuneo 35 cm
    Vignolo 40 cm
    Mondovi 35 cm
    Bra 18 cm
    Saluzzo 20 cm

  8. #248
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Più che altro credo che i modelli tendano a "spalmare" molto le precipitazioni, talvolta gonfiandole un pò. 50-60mm sulla nostra zona mi sembrano un pò tanti con quella configurazione, io ne vedrei più realistici dai 20 ai 40 grosso modo.
    Le "ombre" che vedono alcuni Lam sono le classiche ombre da scirocco, che colpiscono esclusivamente l'estremo SW Cuneese (segnatamente la Valle Stura, la zona tra Caraglio-Borgo-Boves, parte della Valle Gesso): l'ombra è generata dalle Alpi Liguri che, con correnti da SE, schermano parzialmente le precipitazioni.
    Non è un ombra assoluta, ma un'ombra relativa: non compromette nulla, se non un pò di precipitazioni in meno (ad esempio a Mondovì fa 40mm e a Vinadio ne fa 30mm... non muore nessuno), in compenso il cuscinetto in questa zona resiste fino all'ultimo
    Ecco, è quello che dico da oggi. Queste configurazioni portano da noi belle nevicate ma non 50-60cm

  9. #249
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Pazzesco l'ombra da scirocco ...cuneesi abbassate il fiasco di vino��
    Ndr le correnti nei bassi strati saranno da est/ nord est solamente oltre i 700hpa hanno una componente meridionale dove ovviamente non hanno influenza su relative ombre
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #250
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ecco, è quello che dico da oggi. Queste configurazioni portano da noi belle nevicate ma non 50-60cm
    Non è detto, cioè, l'ombra da scirocco non è per forza così determinante. Dipende dal canale precipitativo (se troppo a E è deleterio per noi) e dalle correnti al suolo: se queste sono belle tese da E o E-NE non ci sono problemi, perchè le precipitazioni "girano" sulla provincia e vengono insaccate comunque contro la pedemontana SW (e esaltate dallo stau), quindi non è detto. 50cm restano possibilissimi Vedendo la posizione del minimo e la durata del peggioramento e considerati i mm che possono cadere però propendo più sui 30-40. Felicissimo di sbagliarmi ovviamente
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •