Pagina 79 di 83 PrimaPrima ... 29697778798081 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 822
  1. #781
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    caro valter...c'è più neve ad alba, questo la dice lunga sul peggioramento che abbiamo avuto. Le correnti sono divenute favorevoli quando non avevamo più freddo...Vabbè doveva andare cosi
    Purtroppo sono tempi duri per la neve a bassa quota. Noi siamo già molto più fortunati di altri, ma anche qui non si scherza.
    Non mi girano perchè piove sopra la neve (conosco il nostro clima e il 90% delle nevicate finisce in pioggia).. facesse la bella nevicata e a fine evento ci piove un pò sopra va benissimo, non lo guardo neanche. Ma vedere 17cm stentati (quando ne erano previsti dai 40 ai 60, lo ricordo ) venir lavati via da 2 giorni di diluvio è veramente sconfortante.
    E ora voilà, ci troviamo al 21 dicembre con un dito di neve marcissima che non durerà altre 24 ore, e vai di un altro Natale marrone. Con carte dinamiche possiamo anche alzare le spalle, ma visto che ormai il trend è un singolo evento in mezzo a giorni e giorni di siccità e non si vede nient'altro che HP ad oltranza... bè, un pò di sconforto ammetto di averlo.

    Cielo coperto, pioviggine. Inizia ad intravedersi l'erba. Cuneo +3,5°. Piove praticamente fin sui 1600-1700 metri.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #782
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    In effetti il futuro previsto è veramente terribile... è una mia considerazione personale, ma trovo non ci sia cosa più triste del giorno di Natale con il sole e l'alta pressione.

    Che poi come già si diceva, si trattasse solo di qualche giorno, uno potrebbe anche chiudere un occhio e avere almeno la "consolazione" dell'attesa "visto che le carte vedono movimenti", il problema è che così non è. Uno ce la mette tutta con l'ottimismo, però accettare questo abbonamento alla porcheria è dura, soprattutto dopo una discreta nevicata buttata alle ortiche in questo modo

    (e lo dico io dall'astigiano, figuriamoci a voi cuneesi quanto son girate le balle... )
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  3. #783
    Brezza tesa L'avatar di yuri18
    Data Registrazione
    11/10/13
    Località
    Masone S. Pietro(Ge)
    Età
    39
    Messaggi
    676
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Masone S. Pietro (Ge)

    Cielo poco nuvoloso in questo momento, T di +7.9° C con moderata tramontana.

    L'accumulo nevoso complessivo è stato di 26 cm (21 cm nella giornata di lunedì, più altri 5 cm nella notte di martedì), prima che girasse in pioviggine. Ora resistono 8-10 cm al suolo.

    Stazione Meteo Davis VP2: http://meteomasone.altervista.org/

  4. #784
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Purtroppo sono tempi duri per la neve a bassa quota. Noi siamo già molto più fortunati di altri, ma anche qui non si scherza.
    Non mi girano perchè piove sopra la neve (conosco il nostro clima e il 90% delle nevicate finisce in pioggia).. facesse la bella nevicata e a fine evento ci piove un pò sopra va benissimo, non lo guardo neanche. Ma vedere 17cm stentati (quando ne erano previsti dai 40 ai 60, lo ricordo ) venir lavati via da 2 giorni di diluvio è veramente sconfortante.
    E ora voilà, ci troviamo al 21 dicembre con un dito di neve marcissima che non durerà altre 24 ore, e vai di un altro Natale marrone. Con carte dinamiche possiamo anche alzare le spalle, ma visto che ormai il trend è un singolo evento in mezzo a giorni e giorni di siccità e non si vede nient'altro che HP ad oltranza... bè, un pò di sconforto ammetto di averlo.

    Cielo coperto, pioviggine. Inizia ad intravedersi l'erba. Cuneo +3,5°. Piove praticamente fin sui 1600-1700 metri.
    ...un cuneese che prova "l'emozione" di un Torinese, che vede SEMPRE il passaggio neve/pioggia... questa volta è andata male anche a voi, e questo è il caso in cui non sempre la 0°C a 850hPa ne cuneese fa miracoli. E' piuttosto raro, ma succede anche ne cuneese che arrivi il borino a rovinare i sogni di gloria. Normalmente si ferma sulla collina di Saluzzo, stavolta ha percorso tutto il cul de sac
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #785
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Ragionando a bocce ferme trovo che sia impressionante come con il trascorrere degli anni sia diventato cosi' estremamente difficile e complicato poter assistere ad una nevicata che inizia e termina in neve senza essere seguita dalla pioggia

    oramai tutti i sacrosanti peggioramenti invernali seguono sempre la solita logica, sempre e solo basse pressioni che indugiano minimo 72 ore ma che poi all'atto praticano si esauriscono sempre in pioggia (se hanno la fortuna di iniziare in neve) ! Mi mancano troppo le classiche perturbazioni atlantiche della durata di 12/18 ore (precedute e seguite da cieli sereni) scorrere su cuscinetti di aria fredda

    speriamo che prima o poi possano tornare situazioni simili perché mi piacevano troppo

    Già, è vero, non sai che nervoso mi viene quando nevicate (anche intense magari) vengono poi lavate dalla pioggia (tipo il 10 dicembre 2008... bellissima e intensa nevicata, ma il peggioramento del 14-17 dic lavò la neve e poi, colpo di grazia, la fohnata del 19-21 dic fu veramente la mazzata finale, con max di 16 ^C il gg 21). Non sai che bello quando invece la nevicata termina senza essere lavata dalla pioggia, facendo sì che la neve rimane poi al suolo per giorni (28-29 gennaio 2012 docet, oppure, senza essere troppo estremi , va bene anche una roba tipo 11 febbraio 2013, 10 cm di neve farinosi ma rimasti al suolo per una buona settimana, -10.0 di minima il giorno 14 grazie alla neve al suolo). Troppo bello.

  6. #786
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Già, è vero, non sai che nervoso mi viene quando nevicate (anche intense magari) vengono poi lavate dalla pioggia (tipo il 10 dicembre 2008... bellissima e intensa nevicata, ma il peggioramento del 14-17 dic lavò la neve e poi, colpo di grazia, la fohnata del 19-21 dic fu veramente la mazzata finale, con max di 16 ^C il gg 21). Non sai che bello quando invece la nevicata termina senza essere lavata dalla pioggia, facendo sì che la neve rimane poi al suolo per giorni (28-29 gennaio 2012 docet, oppure, senza essere troppo estremi , va bene anche una roba tipo 11 febbraio 2013, 10 cm di neve farinosi ma rimasti al suolo per una buona settimana, -10.0 di minima il giorno 14 grazie alla neve al suolo). Troppo bello.
    purtroppo ora tutto cio' e' diventato la regola, ma e' diventato la regola per 2 semplicissimi motivi. 1) perché nel 99,9% dei casi il maltempo avviene sottoforma di basse pressioni che insistono per svariati giorni, per cui, resta inevitabile il suo epilogo! 2) gli ingressi di aria fredda si sono nettamente ridimensionati per cui anche il famoso cuscinetto resta quello che e' (per ingressi di aria fredda non si intende di certo scomodare il burian, basta un qualsiasi alito fresco che sia da N-NE-E poco importa) vuoi per il GW o altro, sta di fatto che una nevicata da inizio a fine evento e' divenuta un autentica rarita'

    anche nella stagione 1989/90 che non e' stata proprio felicissima a livello nivometrico dalle nostre parti, eppure e' riuscito a fare due nevicate di cui una in neve da inizio a fine evento, l'altra ad aprile per cui era quasi impensabile fosse di sola neve

    fatto queste semplici constatazioni non mi resta che godere appieno di cio che madre natura ci dona
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #787
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ...un cuneese che prova "l'emozione" di un Torinese, che vede SEMPRE il passaggio neve/pioggia... questa volta è andata male anche a voi, e questo è il caso in cui non sempre la 0°C a 850hPa ne cuneese fa miracoli. E' piuttosto raro, ma succede anche ne cuneese che arrivi il borino a rovinare i sogni di gloria. Normalmente si ferma sulla collina di Saluzzo, stavolta ha percorso tutto il cul de sac
    Ma guarda Fabry, in realtà anche qui si vede sempre il passaggio neve/pioggia, non è una novità e non è niente di strano. Resistiamo un pò di più (qualche ora o un giorno), ma si capitola bene o male sempre. Quello che fa cader le balle, oltre alla beffa della spruzzata e poi il diluvio, è la prestazione dei vari lam, con tempistiche e termiche completamente cannate a 24h. Rimane sempre buona l'idea di prendere i cm previsti, dividerli per due, poi prenderne 1/4, e allora si avrà una stima attendibile di quanto farà.

    Bel rovescione di pioggia intanto. Cuneo +4,1°.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #788
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Tempi duri ma non durissimi ragazzi, vi ha fatto un metrata di neve nel febbraio 2015 mentre grossa parte degli altri bestemmiava durante quell'evento. Tanto per dierne una.

    Scherzi a parte, i Basso Piemontesi sono gli ultimi che devono recriminare. Certo, Dicembre è uno schifo da secoli e spesso volentieri ci sorbiamo periodi di hp infiniti ma alla fine, di riffa o di raffa, salviamo sempre la stagione.
    Siamo gli unici in Italia.
    Il 99% di noi ama la neve nel proprio giardino: io, nel mio piccolo, posso dire che dal 2008 ho chiusa appena 3 inverni sottomedia( contenuta tra l'altro) ma in ogni stagione ho sempre raccolto almeno un evento decente che valesse il ''prezzo del biglietto''.

    Tanto per gradire,senza perdermi in dettagli:
    2008-2009: non cè bisogno di commenti
    2009-2010: idem
    2010-2011: la nevicata del 29-30 gennaio
    2011-2012: il mese di febbraio
    2012-2013: la nevicata del del 23 gennaio più gli episodi di marzo
    2013-2014: la nevicata del 30 gennaio più gli episodi di marzo
    2014-2015: la nevicata del 5-6-7 febbraio
    2015-2016: le due nevicate monstre del mese di marzo

    Questo sono i miei dati ma sfido un Astigiano o un Alessandrino a trovare motivi per lamentrsi di questo ultimo decennio. ( ci'è non vuol dire che basta un inverno negativo per buttare a mare tutti gli altri eh, ricordiamoci dove abitiamo e le nostre ''ridicole'' medie nivo)
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #789
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    fantastico

    squarci di sereno in direzione NE che avanzano verso di noi

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #790
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte dal 11/12 al 21/12

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma guarda Fabry, in realtà anche qui si vede sempre il passaggio neve/pioggia, non è una novità e non è niente di strano. Resistiamo un pò di più (qualche ora o un giorno), ma si capitola bene o male sempre. Quello che fa cader le balle, oltre alla beffa della spruzzata e poi il diluvio, è la prestazione dei vari lam, con tempistiche e termiche completamente cannate a 24h. Rimane sempre buona l'idea di prendere i cm previsti, dividerli per due, poi prenderne 1/4, e allora si avrà una stima attendibile di quanto farà.

    Bel rovescione di pioggia intanto. Cuneo +4,1°.
    beh, tenete molto di più senza ombra di dubbio, vuoi per la maggiore quota della Vs. pianura, vuoi per la posizione insaccata nell'angolino favorevole quando le circolazioni sono cicloniche...però in questo caso anche il cuneese è stato quasi tutto sfavorito dalla ciclogenesi molto bassa che ha determinato un eccessivo richiamo "borinico" pure nelle vs. zone. Succede invece a volte che una striminzita 0°C a 850hPA, basti per far cadere la neve fin sulla pianura in condizioni di precipitazioni di una certa consistenza tali da garantire omotermia sui vari piani isobarici sottostanti. Ma deve comunque esistere una condizione di preesistente freddo, maggiore rispetto al piccolo sbuffo che si è manifestato domenica/lunedì. Questa è un'ulteriore esperienza da mettere nel cassetto, e da rispolverare in simili occasioni future, per evitare di bruciarsi troppo...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •