Se sarà Neve fino in pianura lo darei per probabile anche io ( visto il tipo di aria che entrerà ) ma siamo ancora relativamente lontani , secondo me, per sapere dove esattamente. L' unica cosa negativa è che potrebbe cadere talmente poco e per uno spazio piccolo che quella bella inversione sulle pianure verrebbe disintegrata.
La cosa, guardando ad inizio settimana prossima, dovrebbe preoccupare comunque poco un nivofilo , viste le T previste - ancora incerte però.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Davvero niente male i +5,1°c di massima di Marene considerato il fatto che da stamane all'alba che il sole spinge a manetta senza ostacolo da parte della nebbia
Villanova solaro dopo una massima di +1,3 scende a +0,8 mentre Villafranca pellice perde la giornata di ghiaccio salendo a +0,1°c
temperature piuttosto fresche anche in collina nonostante il sole abbia lavorato in maniera indisturbata per tutta la giornata
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
nel post che hai quotato, io ho parlato di pianura e collina se rileggi attentamente non mi pare di aver accennato ne al colle dell'agnello, ne tantomeno di alta montagna,ovvio che poi ci sono delle eccezioni ma se ti guardi i dati su arpa pte vedrai che di eccezioni non ce ne sono poi molte tutto qua (sempre in riferimento a pianura e collina ci tengo nuovamente precisare) poi la stessa tua Boves alle 17 e' gia a circa 3°c, non mi sembra tanto calda, inoltre bisogna anche porre attenzione alle medie giornaliere e la stessa Boves che tu hai menzionato non credo che al termine della giornate la sua media giornaliera risulti poi troppo fuori dai canoni stagionali
![]()
Ultima modifica di lifeisnow; 15/12/2016 alle 17:08
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Anche qui T max 8,2 ºC .
C'è da dire che sulle pianure , anche dove oggi non c'è stata nebbia o nubi basse ed anche dove è mancata per tutta la giornata, la brina e la galaverna hanno fatto il loro lavoro dando una bottarella alla T max.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
tranquillo ci mancherebbe
se guardi l'ultimo RS di CN Levaldigi nonostante lo ZT sia a 2081 mt, ti renderai conto che le termiche nei vari strati sottostanti non sono poi cosi' male con DP quasi tutti negativi, se la stessa arpa pte vede possibile (con precipitazioni davvero irrisorie) addirittura qualche fiocchetto per domani sulla pianura cuneese e' segno tangibile che la colonna non sia poi cosi' brutta come la si vuol dipingere![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
pcp24hz2_web_6.png
sogni d oro a tutti....
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri