a vedere dalla sinottica attuale, credo che la depressione sia rimasta più bassa di latitudine di quanto previsto. Ricordo che il centro motore era previsto un po da tutti i modelli a W della sardegna, più o meno a metà o addirittura vicino all'estremità settentrionale. Ora è posizionata all'altezza dell'estremità meridionale. QUindi, seppur piuttosto ampia, la sua posizione bassa ha enfatizzato l'effetto "borino" con vento di richiamo da N-NE tanto "caro" a noi pedemontani torinesi inibendo le prp fin a ridosso dei monti. Anche qui a Cavour il radar mostrerebbe prp battenti, ma in realtà piove piuttosto debolmente
eur.gif
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri