Orrendo davvero troppo freddo quest'anno speriamo si alzino un pochino le temperature altrimenti si gela .Molto meglio lo scorso anno.
Sembra davvero di non stare in Italia(tempo mite ) ma in Canada
Max +7.7°C al Cimone e +11.7°C qui.
cimone.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
bastaaaaa con questo tempo non ne posso piu![]()
SITO METEO http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it
NEMS-NMMB http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it/wrf.php
Qui non credo, anzi è possibile che passi i +0.5°C di anomalia vista l'assenza di nebbie.
La giornata odierna chiuderà a +7.0°C (la media della 3° decade è +4.1°C).
Il trimestre OND 2016 vedrà un'anomalia simile al trimestre ASO 2016 (+0.6°C) , per trovare un valore inferiore bisogna tornare a LAS 2014 che chiuse in perfetta media 61-90 (e dando un'occhiata veloce mi pare sia anche il trimestre più freddo di tutta la mia serie dal gennaio 2009)
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Il 31 farò il tradizionale giro a piedi del Carpegna da Scavolino al cippo e ritorno con degli amici camminatori. Lo scorso anno sempre nella stessa data in cima c'era un po' di galaverna , ma nel versante sud a 1400 mt c'erano delle belle primule fiorite visto che fino a due giorni prima L'anticiclone aveva dominato.
Quest'anno troveremo solo le primule![]()
Monitoriamo.
Segnalibri