Sta uscendo il 6z. Visto a 144h, credo sia da guardare rigorosamente a stomaco vuoto.
gfs-0-144.png
Lou soulei nais per tuchi
12 gennaio (168h)
gfs-0-168.png
Lou soulei nais per tuchi
13 gennaio (192h) accenno zonale..
gfs-0-192.png
Lou soulei nais per tuchi
Lasciando stare il Nordovest.
Qui al Nordest, dal Bernina al Brennero al Tarvisio, siamo messi peggio del 2015/2016, che inizialmente fu peggio del 1989/1990, che era in condizioni ancor peggiori del 1992/1993 e del 2006/2007 e 2011/2012.
Insomma, stiamo grattando il fondo, segnando nuovi record in mezzo ad annate che queste anomalie non le avevano mai segnate!!
Come il Nordovest ha sofferto periodi siccitosi estremi in inverno fra 2008 e 2013, così altrettanto adesso succede da 3 anni a questa parte per le Alpi di Nordest.
Oltralpe è arrivata, finalmente. Ma le anomalie restano.
In questi 35-40 giorni di siccità e aria mite il permafrost ed i ghiacciai sia a Nord che qui hanno perso volume.
Il vero disastro è nel permafrost, rimasto esposto fin oltre Natale all'aria, non fredda.
I cambiamenti climatici sono in pieno atto, in ogni momento. Anche in queste veloci irruzioni old-style...
io mi sto guardando matera.....che spettacolo!!!![]()
14 gennaio (216h)
gfs-0-216.png
Lou soulei nais per tuchi
che brutto run
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
15 gennaio (240h)... situazione anonima...
gfs-0-240.png
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri