Pagina 127 di 136 PrimaPrima ... 2777117125126127128129 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 1360

Discussione: Gennaio.... speriamo!

  1. #1261
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    l'ottimo lam che hai postato
    io termicamente la vedo benino, confesso che non sono proprio sul pezzo in questi giorni per cui magari mi è sfuggito qualcora ma la colonna oggi mi sembra già discreta e siamo nella fase più calda rispetto ai prossimi giorni
    quello che entra vero che è uno sbuffo ma stavolta non è come metà mese, si tratta di continentale che sistemerà proprio le aree della colonna al momento svantaggiate
    io credo che con precipitazioni accettabili sarebbe neve per la pp occidentale
    basse pianure sì, qui il rischio NE inibente è alto visto il minimo occidentale e che diventa velocemente basso. ma manca tempo ancora.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1262
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    basse pianure sì, qui il rischio NE inibente è alto visto il minimo occidentale e che diventa velocemente basso. ma manca tempo ancora.
    giusto

  3. #1263
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    tra l'altro guarda che progressione






  4. #1264
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì per umidi intendevo non favonici, anche qui staremo tra i 40/50 punti percentuali di UR. per dirti ora sono a 5° netti con 58& di ur, salirà a 7° con circa il 40/50%, stanotte minima di -2,2. non è cuscino questo, semplice inversione da ciclo diurno.

    per dire, Fil, qui ci sono delle stazioni della rete CML che affacciano dirette sulla PP. Valcava, 1350m, 1,5° col 65%... zero favonio e zero seccume:

    CML - Stazioni - Valcava di Torre de' Busi
    In Veneto anche c'è inversione, ma non la tipica inversione, vediamo se mi spiego. Di giorno brezze, generalmente settentrionali, con U.R. abbastanza bassa, leggero effetto favonico; di notte cala la brezza, crollano le temperature, ma non si raggiunge mai (o quasi) il punto di saturazione, si viaggia generalmente sull'80-90% di U.R. nelle ore più fredde, nonostante ci sia chiara inversione termica nei bassi strati. Permane insomma un debole flusso settentrionale/nord-orientale, con inversione solo nelle ore più fredde, ma senza nebbie/foschie ancora normali in questo periodo (tanto più la notte). Non è un cuscino chiaramente, ma un debole favonio diurno sembra esserci, mentre di notte si gela.


    P.S. Diciamo che è una situazione normale, tipica nel Veneto Orientale e Friuli e della Pedemontana (che infatti hanno medie invernali più elevate), meno caratteristica invece della pianura centro-occidentale del Veneto.
    Ultima modifica di FilTur; 24/01/2017 alle 10:31

  5. #1265
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    il tutto, mortacci sua, si sarebbe risolto con uno SCAND un po' più alto di latitudine, giusto quei 500km come dicevo giorni fa:

    Gennaio.... speriamo!

    in sostanza sui W-shift c'avevo visto bene ma sulla cosa fondamentale (N shift dello SCAND), no, come sempre

    peccato perché davvero con quel freddo ad E e l'ingresso basso-atlantico si potevano fare i decimetri
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1266
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il tutto, mortacci sua, si sarebbe risolto con uno SCAND un po' più alto di latitudine, giusto quei 500km come dicevo giorni fa:

    Gennaio.... speriamo!

    in sostanza sui W-shift c'avevo visto bene ma sulla cosa fondamentale (N shift dello SCAND), no, come sempre

    peccato perché davvero con quel freddo ad E e l'ingresso basso-atlantico si potevano fare i decimetri
    Nel breve termine ti do ragione. Ma nel medio-lungo, ECMWF, UKMO e GEM fanno vedere qualcosa di simile a quello che dici, ci si può davvero lavorare sopra

  7. #1267
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    In Veneto anche c'è inversione, ma non la tipica inversione, vediamo se mi spiego. Di giorno brezze, generalmente settentrionali, con U.R. abbastanza bassa, leggero effetto favonico; di notte cala la brezza, crollano le temperature, ma non si raggiunge mai (o quasi) il punto di saturazione, si viaggia generalmente sull'80-90% di U.R. nelle ore più fredde, nonostante ci sia chiara inversione termica nei bassi strati. Permane insomma un debole flusso settentrionale/nord-orientale, con inversione solo nelle ore più fredde, ma senza nebbie/foschie ancora normali in questo periodo (tanto più la notte). Non è un cuscino chiaramente, ma un debole favonio diurno sembra esserci, mentre di notte si gela.
    yep, anche qui fa una cosa simile. adesso 6.4° col 52%, come dicevo arriverà a 7/8 col 40/50%. anche qui fa queste brezze come da te, difatti la minima è stata ampiamente disturbata e lontana dalla saturazione. sulla bassa pianura invece inversione vera, ci sono zone che sono a 1,5° e ur più alta. lì le brezze, come sempre in casi di inversione, sono dai quadranti meridionali (tendenzialmente SE).
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1268
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Nel breve termine ti do ragione. Ma nel medio-lungo, ECMWF, UKMO e GEM fanno vedere qualcosa di simile a quello che dici, ci si può davvero lavorare sopra
    vero, ci vorrebbe un po' più di spazio a NW:



    ci si può davvero lavorare.

    cmq è sempre molto piacevole chiacchierare con te, sinceramente.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1269
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    concordo, sempre interventi interessanti

  10. #1270
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sulla bassa pianura invece inversione vera, ci sono zone che sono a 1,5° e ur più alta. lì le brezze, come sempre in casi di inversione, sono dai quadranti meridionali (tendenzialmente SE).
    Ecco l'anomalia in Veneto è che manca proprio questo, sulla media e soprattutto bassa pianura (cioè il centro-ovest). Infatti qui si è 1-2°C sopra la media, mentre sull'alta (orientale) siamo in perfetta norma (farà metti -4/+10°C invece di -2/+8°C).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •