Ale, il favonio vero è altra cosa. C'è brezza da N, leggermente secca quindi sì, leggermente favonizzata, ma se l'ur massima mi arriva al 90% non lo chiamerei propriamente Fohn. Adesso so che mi farai il pippone dicendomi che è comunque brezza dettata dallo scompenso barico n-a delle Alpi e bla bla boalo so bene, ma non è di certo il favonio degli scorsi giorni (o settimane). Ultimamente comunque il cuscino c'era. -4-5 di minima e 4/6 di massima...
Si vis pacem, para bellum.
Vero... però mentre gli scorsi anni sono stati più avari attorno a noi (o meglio, il C-S è sempre stato premiato però non così tanto come quest'anno, idem Turchia e Balcani) quest'anno siamo LETTERALMENTE circondati da record storici di ogni tipo e noi con un pugno di mosche in mano. Non è invidia, semplicemente è sconforto.![]()
Si vis pacem, para bellum.
ho visto di peggio anche lì
il 2012 o il febbraio 2015 che orticellisticamente è stato un incubo con l'unico vero episodio che ha prodotto un bel mezzo metro a parma e decine di cm in buona parte della bassa lombarda e del bresciano mentre qui non ha fatto praticamente una mazza
se non mi è venuta la cirrosi quella volta...![]()
del resto se l'alternativa è la piallatona alla gfs con neve a quote medie mi tengo questo tempo
almeno non torniamo in autunno
Comunque se può consolarvi. Non ricordo se ne avevo parlato a voce con un amico, o scritto su qualche forum, in ogni caso vari mesi fa. Mi aspettavo un inverno 2017 con fasi altalenanti, episodi buoni e periodi più miti, ma decisamente più invernale dei precedenti: al momento direi che abbiamo raccolto, anche senza neve, o almeno a livello euro-mediterraneo, anche più di quanto pensassi. E rimango fiducioso in un febbraio normale o freddo.
Se invece pensiamo al grande inverno, io punto sul 2018. Ora l'ho detta, mi sono liberato la coscienza, vedremo tra un anno![]()
mi sa per la verità che abbiamo gli stessi gusti, preferisco anch'io la dinamicità
ma se il prezzo da pagare è vedere una gran lavata dopo un gennaio in cui le condizioni sono state quasi sempre da neve al piano no, mi sa della ciliegina finale sulla torta della sfiga![]()
Capisco, ma a me va benone anche la lavata, pur di vedere un po' di bianco sulle Alpi e di sbloccare sta noia. Tanto siamo comunque a fine gennaio, ormai.
Ad ogni modo è ora di chiudere l'OT e mi scuso con la moderazione. Qualche carta lascia intravedere uno sblocco anche oggi, speriamo in bene.
Segnalibri