Pagina 57 di 133 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1328
  1. #561
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  2. #562
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Considerando che in tanti stattina eravamo fra -4 e -6°, e condierando che i lam hanno cannato mediamente di 4 e anche 5° la stima () delle minime, credete nei -10° (anche isolati) domattina?
    Perchè i lam stessi mettono minime fra -4 e -6°, quindi se non ci sarà vento e non ci saranno nubi, chissà...

  3. #563
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Sono arrivato a -12.2° di DP.
    Commozione mista a disagio...

  4. #564
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Considerando che in tanti stattina eravamo fra -4 e -6°, e condierando che i lam hanno cannato mediamente di 4 e anche 5° la stima () delle minime, credete nei -10° (anche isolati) domattina?
    Perchè i lam stessi mettono minime fra -4 e -6°, quindi se non ci sarà vento e non ci saranno nubi, chissà...
    Io qui ci credo...Devono concatenarsi una serie di fattori (assenza di vento, pressione alta, umidità non elevata) che non so se accadranno, ma non impossibili

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #565
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da bassa Visualizza Messaggio
    Io qui ci credo...Devono concatenarsi una serie di fattori (assenza di vento, pressione alta, umidità non elevata) che non so se accadranno, ma non impossibili

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    Infatti quando pensavo ai casi isolati, pensavo a te e a Mirandola da ippiu.

    Inviato da me stesso

  6. #566
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Nelle campagne, specie nelle basse, i -10 sono possibili. Già stamattina, ad irruzione iniziata da poco quindi con vento, si leggevano dei discreti -7/-8.
    Oggi qui da me minima -5.4 sul tetto. Massima +3.6 e ora già in calo a +2.4


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #567
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Sbeffeggiati pure dal tacco d'Italia, nevica a Santa Maria di Leuca..

    Ma prima o poi tornerà la "normalità"..
    Ad onor di cronaca... siccome sono di Lecce... in questi anni il leccese è stata forse l'unica zona d'Italia a non veder nulla in tutti questi anni. Se la meritano tutta viste le innumerevoli sventagliate degli anni passati poi ritrattate pure all'ultimo secondo.
    Non parlerei comunque di beffa. Per ovvi motivi non cambierei mai il sud con il nord meteorologicamente parlando. Magari qui si rimane a guardare un pò... ma non appena comincia nuovamente ad andare bene fà una nevicata l'anno.

  8. #568
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Ad onor di cronaca... siccome sono di Lecce... in questi anni il leccese è stata forse l'unica zona d'Italia a non veder nulla in tutti questi anni. Se la meritano tutta viste le innumerevoli sventagliate degli anni passati poi ritrattate pure all'ultimo secondo.
    Non parlerei comunque di beffa. Per ovvi motivi non cambierei mai il sud con il nord meteorologicamente parlando. Magari qui si rimane a guardare un pò... ma non appena comincia nuovamente ad andare bene fà una nevicata l'anno.
    Non ho parlato di beffa, e neanche di meriti..

    Molto semplicemente: fino ad ora Santa Maria di Leuca-Bologna 1-0 in quest'inverno per quanto riguarda la neve... Facendo un paragone calcistico, è come se Pizzighettone-Juventus a fine primo tempo finisse 1-0 per il Pizzighettone..

    Possibile eh, ma non normale..

  9. #569
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Sereno, T 0.4°, UR 53%, DP -8°. T max 4.7°.

  10. #570
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Infatti quando pensavo ai casi isolati, pensavo a te e a Mirandola da ippiu.

    Inviato da me stesso
    La stazione di Andrea, a San Possidonio, essendo una stazione rurale è la prima che dovrebbe avvicinarsi ai meno 10°.
    Se ci riesce quella potrebbe toccare ad altri, sennò diventa difficile.
    Ventilazione calata, ma ancora attiva.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •