Pagina 40 di 133 PrimaPrima ... 3038394041425090 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 1328
  1. #391
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Comunque...
    7.5°
    ur 29%
    DP -10°

  2. #392
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    No beh, se non fosse per l'infamia nevosa (a parte la nevicata su parte dell'emilia di febbraio), questo inverno per ora è molto più freddo.

    Inviato da me stesso

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Insomma..come temperature non c'è paragone..
    Termicamente niente da dire, molto piú fresco tant'è che qui siamo quasi in media con la 61-90...mi riferivo alla disposizione delle figure barciche e al tipo di affondi polari/continentali

  3. #393
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A livello termico no, tutt'altra roba (molto più freddo questo inverno per ora, Dicembre 2014 è stato circa 2 gradi più caldo del 2016)...però a livello di soddisfazioni nevose sempre e rigorosamente per gli altri si
    Dovresti cmq specificare a quale quota é stato piu freddo/caldo.

  4. #394
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Qui 9.0°, UR 26%, DP -9°. Bella seccata di aria, ci voleva assolutamente. Sono ringiovanito di un paio di anni.

  5. #395
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A livello termico no, tutt'altra roba (molto più freddo questo inverno per ora, Dicembre 2014 è stato circa 2 gradi più caldo del 2016)...però a livello di soddisfazioni nevose sempre e rigorosamente per gli altri si
    E guarda come ebbe inizio quel periodo...




    E' chiaro che vedendo una situazione del genere, una nevicata anche mediocre te la aspetti (se non subito, quantomeno nei giornia venire)...
    E invece nulla, barricati in casa a spalmarsi la vaselina.

  6. #396
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Dovresti cmq specificare a quale quota é stato piu freddo/caldo.
    Credo dappertutto, sinceramente.
    In pianura (dove abitiamo quasi tutti) non c'è paragone, ma anche in quota non è che Dicembre 2014 sia stato fresco eh (anzi..)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #397
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    E guarda come ebbe inizio quel periodo...

    Immagine



    E' chiaro che vedendo una situazione del genere, una nevicata anche mediocre te la aspetti (se non subito, quantomeno nei giornia venire)...
    E invece nulla, barricati in casa a spalmarsi la vaselina.
    Lascia stare, che inverno infame...con prima lo dimentico meglio è. Non so se sia stato peggio quello lì o il 2005-06 sotto il punto di vista delle soddisfazioni nevose solo per gli altri...se la giocano.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #398
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Lascia stare, che inverno infame...con prima lo dimentico meglio è. Non so se sia stato peggio quello lì o il 2005-06 sotto il punto di vista delle soddisfazioni nevose solo per gli altri...se la giocano.
    E' una bella lotta...
    il 2005-2006 è l'Inverno che odio più di tutti.

  9. #399
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Credo dappertutto, sinceramente.
    In pianura (dove abitiamo quasi tutti) non c'è paragone, ma anche in quota non è che Dicembre 2014 sia stato fresco eh (anzi..)
    Cosa c'entra dove abitiamo quasi tutti? Dico solo che le medie non si calcolano solo in pianura o nel proprio orticello. Sarebbe opportuno sempre specificare la quota di riferimento perchè altrimenti si darebbero notizie fuorvianti. Tutto qui.

  10. #400
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Io vorrei capire solo se sia il caso di guardare ancora i modelli o meno. Nel senso che io a memoria non ricordo inverni che sono stati buoni come configurazioni PRIMA al sud e poi al nord. Di solito gli inverni sono speculari o al massimo ci sono inverni dove nevica prima al nord e poi a seguire al centro sud.
    Cito per esempio il dic 2001 o febbr 2012.
    Voi ricordate esempi opposti? Con colate da NE pro centro sud a cui sono seguiti episodi buoni per il nord?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •