+8.1°
UR 34%
Dp -7
![]()
Anche quest'anno no!
Ho aggiunto il 1999 in ritardo, perchè dopo i famosi giorni della merla nevosi al centro-sud adriatico, verso il finire della prima decade di Febbraio toccò anche al NE.
Quando un inverno picchia duro al centro-sud non è impossibile che poi tocchi al N, perchè per esempio, segnatamente al NE "basso" (Emilia centro-orientale, basso Veneto, Nord Romagna), il passaggio delle consegne (o un successivo coinvolgimento) può avvenire se le varie HP di blocco si spostano un attimino a W (come avvenne nel 2005), cosa non impossibile in quanto non vengono richieste chissà quali manovre.
E le nevicate sarebbero facili in quanto il freddo lo avremmo sempre sia sopra la testa che appena ad est, essendo appunto un Inverno favorevole al centro-sud, dove per forza di cose serve freddo vero.
Poi vabbeh, sicuramente ci saranno altri casi minori in altri inverni, diciamo che ho citato quelli più lampanti![]()
UR ulteriormente crollata negli ultimi minuti
+8.3 / 23%
DP -12![]()
Secondo gfs06 il punto più basso dei DP lo raggiungeremo domani mattina con valori compresi fra -12° e -17°.
Tira qualche raffica di bora, col sole che scende inizia a far freddino
+6.9°
UR 24%
Segnalibri