foehn che ulula
finalmente anche le quote medie si tingono di bianco
non posso lamentarmi di questo gennaio davvero![]()
dai 1500 metri in su crollo di 15-20° da ieri pomeriggio a stamattina![]()
cielo nuvoloso per nubi che corrono veloci in cielo
5,5° foehn freddo come da previsioni
la massima non dovrebbe salire più di così
la stazione di rivoli segna 1400 m/h per la fusione nel pluviometro della neve ben 1 mm
neve che rimane su qualche tetto, nelle aree verdi e sul mio balcone
....e Oggi se ne escono con 50/70 cm su Bologna e dintorni.....perchè sono nato a Torino!?!??!?!![]()
Qui le cumulate previste sono state ampiamente rispettate: 2-3cm sull'alta pianura Ciriacese, praticamente 5cm nel fondovalle e un 10-15cm su medio-alte valli (specie Val d'Ala e Val Grande). Qui a Nole la cumulata stagionale sale così a 7cm, meglio di niente dai.
Adesso foehn in gran forma, mi aspetto raffiche sui 70-80km/h allo sbocco vallivo e fino a 120-140km/h in quota.
06Z molto interessante per la prossima settimana, idem ECMWF (con le giuste modifiche che servirebbero per le strutture bariche al suolo).
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
la distanza e' ancora lunga, ancora cambiamenti che possono fare la differenza in meglio o peggio basta poco
poi francamente preferisco vedere belle carte in prossimita' di evento che non prima ,proprio per non avere delusioni ,tante volte e' capitato tante ore prima di vedere carte da nevoni per poi cancellarle ,quindi vediamo quest'anni i modelli hanno di moda i ribaltoni![]()
Qui invece è caduto soltanto mezzo cm meno di quanto mi aspettavo che era sugli 1-2 cm; purtroppo questa zona si conferma poco avvezza agli sfondamenti da ovest e oggi ne ho avuto la conferma; comunque totale stagionale che ridendo e scherzando è arrivato a 6 cm e cosa più importante fase fredda confermata alla grande da tutti i modelli, poi per le precipitazioni si vedrà![]()
Segnalibri