io si, anche se non in misura come mostrato dalle mappe ma penso che un 2/3 cm possa farli e mi basterebbero pure, se poi posso portarli sotto il cielo sereno, l'albedo sarebbe minimo, ma con la luna piena di giovedì notte, sarebbe uno scenario semplicemente fantastico, da godersi ogni singolo minuto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Lou soulei nais per tuchi
Cosa ne pensate X l settimana prossima X reading non si mette male
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parlando di attualità credo sia un piccolo record per la nostra provincia un delta del genere.
Elva +1.4 a 1700 mt
Costigliole Saluzzo - 8 a 440 mt
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Tra l'altro quando vado in montagna non ho quasi mai visto Costigliole in negativo
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
occhio pero', che quella stazione meteo di Costigliole non e' ubicata nella zona dove solitamente ci passiamo noi per andare su in valle varaita arrivando da Savigliano, ma e' ubicata in una zona decisamente piu' fredda in direzione di Busca rivolta verso la pianura, la zona del paese e' protetta dalle correnti e gode di un clima relativamente mite
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
E' quello che mi chiedo anch'io...
N-NW a 700hPa, N-NE a 850 hPa e NE / E-NE a 925 hPa.. il tutto in pochissime ore (dal primo pomeriggio alla sera), con minimo che si forma ad W della Corsica e precipita immediatamente a S.. secondo me se fa un po' di coreografia sparsa è già tanto con un passaggio del genereAd eccezione forse di Alpi Liguri orientali e un po' Appennino Ligure-Alessandrino, dove qualche cm potrebbe anche farlo.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri