Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
E' quello che mi chiedo anch'io...
N-NW a 700hPa, N-NE a 850 hPa e NE / E-NE a 925 hPa.. il tutto in pochissime ore (dal primo pomeriggio alla sera), con minimo che si forma ad W della Corsica e precipita immediatamente a S.. secondo me se fa un po' di coreografia sparsa è già tanto con un passaggio del genere Ad eccezione forse di Alpi Liguri orientali e un po' Appennino Ligure-Alessandrino, dove qualche cm potrebbe anche farlo.
Occhio alla dinamica però Val...non conta tanto il minimo orografico sul Ligure, ma il richiamo orientale netto che ci sarà in Valpadana, con termiche quasi simili a 700m e a 1500m, sintomo di aria quasi pellicolare




Per dare un'idea del netto calo...stanotte a 850 saremo così...




Mi aspetto insomma qualche centimetro di farina. Nulla di trascendentale ovviamente, ma sarà bello comunque