Pagina 78 di 266 PrimaPrima ... 2868767778798088128178 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 2685

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio


  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Vediamo se tocca a noi...


  3. #3
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    78 ore est shift
    ma non è vero, guarda bene
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Wetter inchiodato... zio brec!

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    continua il leggero est shift.... ti pareva...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    minchia ho nascosto i post di giuliacci da fb... nn si possono leggere i titoli. davvero pessimo.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    minchia ho nascosto i post di giuliacci da fb... nn si possono leggere i titoli. davvero pessimo.
    Perché che ha scritto il Giuliacci?

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,166
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,166
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Andrea Corigliano. A dopo raga.. READING AMARACMAND






    GELO E NEVE: UNA PREVISIONE RAGIONATA SULL’EVOLUZIONE DEI FENOMENI DEL 5-6 GENNAIO.
    Cari amici, eccoci giunti a tirare le somme di un peggioramento prettamente invernale che, in termini di fenomenologia prevalentemente nevosa fino a quote basse o di pianura, interesserà come abbiamo detto le regioni adriatiche centro-meridionali, il Meridione peninsulare e la Sicilia. Ciò che intendo proporvi non è una previsione fatta con le icone meteo, ma è una previsione ragionata sul fenomeno che molto probabilmente si verificherà, sul suo perché e su come questo fenomeno si svilupperà e si intensificherà grazie all’interazione del flusso nord-orientale con la complessa orografia appenninica centro-meridionale. Non saremo infatti di fronte al passaggio di una vera e propria perturbazione, da intendere come un sistema nuvoloso organizzato in grado di portare precipitazioni “democratiche”, ma osserveremo un meccanismo di formazione di nubi e precipitazioni che nascerà, soprattutto, grazie all’interazione dell’aria gelida di natura artico-continentale con la superficie dei nostri mari. Tra il pomeriggio-sera di domani e venerdì 6 gennaio, cioè quando l’irruzione gelida inizierà a entrare nel vivo con la sua parte più intensa, vedremo immagini satellitari come quella illustrata in figura: filari di nubi, come se ci trovassimo in un immenso vigneto atmosferico, si svilupperanno non appena l’aria particolarmente fredda si riverserà dai Balcani sul Mar Adriatico passando dai valichi delle Alpi Dinariche e raggiungerà successivamente il Mar Tirreno centro-meridionale: lo scorrimento di questa massa d’aria su una superficie mite e umida, infatti, renderà instabile la colonna atmosferica che sarà così propensa a generare quei moti convettivi che costituiranno i pilastri di nubi a sviluppo verticale come cumuli e cumulonembi.
    Il tipo di precipitazione che può nascere da questo tipo di dinamica è il rovescio (in questo caso di neve, viste le basse temperature), cioè un fenomeno che è circoscritto nel tempo e nello spazio e che quindi, per sua natura, non è prevedibile con accuratezza: guardando quindi verso il mare, dalle Marche fino alla Puglia e sul settore tirrenico della Sicilia, nonché sul reggino tirrenico, si vedranno “trenini” di cumuli avvicinarsi verso la costa accompagnati da rovesci di neve. Schiarite fugaci, annuvolamenti e rovesci di neve a ripetizione, non sulla stessa area e a intervalli irregolari, saranno quindi gli ingredienti del tempo che molto probabilmente interesserà tutta la fascia costiera (area in giallo). Difficile, quindi, stabilire in questo caso gli accumuli, vista la scarsa predicibilità di un fenomeno che, come abbiamo detto, è circoscritto nel tempo e nello spazio: si può passare dal velo di neve ad accumuli di qualche centimetro nel caso di rovesci più intensi e duraturi, in un contesto generale in cui una zona può essere sfiorata da un rovescio e presa invece in pieno dal rovescio successivo. Spero di aver reso l’idea.
    Diversa, invece, si profila la distribuzione dei fenomeni man mano che dal settore costiero ci spostiamo verso l’entroterra perché qui la convezione sarà sempre più esaltata dall’orografia, cioè dal fenomeno dello sbarramento (stau) offerto dalla barriera appenninica. Nei settori interni, di conseguenza, le nevicate risulteranno più diffuse e organizzate e già a quote di bassa collina (intorno ai 300-400 metri) gli accumuli nevosi potrebbero risultare anche abbondanti sui settori meridionali delle Marche, su Umbria orientale, su Abruzzo, Molise, Basilicata, Gargano, altopiano delle Murge, sull’Aspromonte e settori collinari della Sicilia settentrionale. Sulle aree interne dei settori tirrenici centro-meridionali, invece (Lazio meridionale e Campania), non si esclude il trasporto di fiocchi di neve a causa del forte vento che potrebbe far valicare qualche cumulo più sviluppato anche sul versante occidentale. Questo fenomeno potrebbe interessare anche la piana di Metaponto, trovandosi sottovento alle correnti nord-orientali a causa della posizione dell’altopiano delle Murge. Sul quadro evolutivo previsto il 7 gennaio ci ritorneremo in un prossimo intervento.
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di pollo0389
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Bellaria Monte (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    5,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: romagna dal 02 gennaio all'8 gennaio

    Mai na gioia con sti shift

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •