Pagina 3 di 154 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1535
  1. #21
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Sarebbe anche discreta come situazioni per noi (anche se non c'è un lam che veda prp, ma vatti a fidare visto che sbagliano peggio dei gm sul breve)... Ma verrà cancellata vedrai.
    Non ho mai visto verificarsi una situazione simile.
    Per il dopo tutto sempre più ad est e sud...
    Gfs alla fine se insisteva in quella direzione aveva i suoi motivi.
    Basta pensare quanto ha ritrattato ecmwf fra 2 giorni fa e oggi...

    A meno di importanti cambiamenti, diamola su per l'ennesima volta!
    E per di più, almeno qui, avrò bora infinita, ossia il peggio del peggio.


    Comunque minima di -6.7° con bora debole.

    Inviato da me stesso
    Marc0 però scusami eh? Che i modelli non vedano oggi niente è assodato... poi che tu abbia i tuoi buoni motivi (esperienza magari...) per affermare quanto dici non lo metto manco in discussione; però se da oggi molli così... a voglia da adesso fino a marzo ad aspettare situazione dopo situazione... avanti un'altra...

    Io credo che bisogna essere realisti e poi guardare l'evoluzione. A differenza tua... non credo ci vogliano miracoli affinché i modelli mostrino qualcosa di buono per noi parzialmente o completamente.

    Poi mettendo caso che vada male per togliere quell'HP da dove è posizionata sembra sia necessario passare per forza da questa specie di Wejkoff...

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Immagino che parli della locazione della depressione, perchè se parliamo di impianto generale 2 giorni fa GFS non faceva vedere nulla..
    Ecmwf come sempre oltre le 120/144 ore mostra rodanate centralizzate nel modo giusto, mentre gfs invece vede la spanciata fin da subito (il primo tende sempre a sottostimare l'invadenza del canadese, il secondo invece a sovrastimarla).
    Poi nel corso dei run il tutto si risolve con la classica discesa troppo orientale, ossia la solita via di mezzo fra lo schifo assoluto di partenza di gfs, e la generosità iniziale di ecmwf.
    Quindi il solito nulla di fatto in termini produttivi.
    Facciamo caso che va sempre così!

    Inviato da me stesso

  3. #23
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Marc0 però scusami eh? Che i modelli non vedano oggi niente è assodato... poi che tu abbia i tuoi buoni motivi (esperienza magari...) per affermare quanto dici non lo metto manco in discussione; però se da oggi molli così... a voglia da adesso fino a marzo ad aspettare situazione dopo situazione... avanti un'altra...

    Io credo che bisogna essere realisti e poi guardare l'evoluzione. A differenza tua... non credo ci vogliano miracoli affinché i modelli mostrino qualcosa di buono per noi parzialmente o completamente.

    Poi mettendo caso che vada male per togliere quell'HP da dove è posizionata sembra sia necessario passare per forza da questa specie di Wejkoff...
    Con NAO positiva puoi fare a meno di sperare in miracoli a tuo favore.
    A Lecce una NAO positiva può portare la neve e la siberia, qui no.

    Inviato da me stesso

  4. #24
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Metti in considerazione che quest'anno non è il nostro anno perciò chi si aspetta 40cm di neve si fa solo del male..questa è tutta roba per il sud è gli adriatici, fatto sta che è possibile che fino a domenica non si riesca a fare 5cm???? Io spero almeno una bella imbiancata che poi gela..ma con il c...o che abbiamo bisogna aspettare che tutto ciò cambi perdendo anche questo freddo.

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Giustamente le ens di ecmwf sono ulteriormente a est rispetto all'ufficiale.

    Inviato da me stesso

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Poi guardi questa e capisci che non è proprio anno.



    (il quarto!)

    Inviato da me stesso

  7. #27
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Io mi chiedo come faccia una bordata di freddo così a non creare un minimo sul ligure bha

  8. #28
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Roncolo (125 mt) / reggio emilia 58mt (RE)
    Età
    52
    Messaggi
    722
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Ma ragazzi queste fanno veramente così schifo? I minimi sono troppo a sud? Nemmeno un cm?
    ECM1-96.gif

    ECM1-144.gif

  9. #29
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Con NAO positiva puoi fare a meno di sperare in miracoli a tuo favore.
    A Lecce una NAO positiva può portare la neve e la siberia, qui no.

    Inviato da me stesso
    Ok... può andare benissimo così come dici... però se non si ha speranza di vedere qualcosa di nuovo è inutile pure seguire la meteo almeno per quest'anno.

    Intanto da queste parti ad oggi sembra che una passata iper veloce ci possa stare venerdì mattina... magari sparisce e sparirà... però ad oggi sembra così...

  10. #30
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ecmwf come sempre oltre le 120/144 ore mostra rodanate centralizzate nel modo giusto, mentre gfs invece vede la spanciata fin da subito (il primo tende sempre a sottostimare l'invadenza del canadese, il secondo invece a sovrastimarla).
    Poi nel corso dei run il tutto si risolve con la classica discesa troppo orientale, ossia la solita via di mezzo fra lo schifo assoluto di partenza di gfs, e la generosità iniziale di ecmwf.
    Quindi il solito nulla di fatto in termini produttivi.
    Facciamo caso che va sempre così!

    Inviato da me stesso
    Già detta così è meglio, detta come era detta prima sembrava che GFS avesse avuto l'intuizione del secolo e Reading delirasse..

    Se andava pari pari come GFS di un paio di giorni fa era roba solo per Greci e Turchi, ora molto probabilmente sarà anche per Italiani.. Non noi, piccolo dettaglio..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •