"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Certo che prendere l'acqua domani o gelicidio dopo la sfilza di freddo che abbiamo accumulato è una presa per i fondelli estrema, in pieno Gennaio per giunta, gfs 12 in aggiornamento secco a oltranza per la parte ovest della regione, avanti così
Coperto 0.5
Su in crinale T positive 1.1 prato e 0.7 lago santo, più caldo il crinale ovest
Assolutamente sì, in più pioverà fino a quote parecchio alte, quindi nemmeno per i monti va bene, c'è da sperare che i modelli sovrastimino le T alle varie quote per via dell'orografia particolare qui in Italia, che i modelli non leggono, anche se so già come andrà a finire![]()
Le varie discese dei prossimi giorni non trovano spazio ad ovest delle alpi per sperare in miglioramenti, non è difficile da capire, specie per chi segue le carte da anni.
Non a caso anche gem vede una successiva spanciata dell'HP verso l'Europa.
Di questo passo si torna alla vecchia normalità, altro che NAO-.
E sinceramente, piuttosto che avre 10 giorni di bora inutile, preferisco così...
Segnalibri