Risultati da 1 a 10 di 1535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Iceman84 Visualizza Messaggio
    A me sembra piú ampio e strutturato, mica male come minimo.....piú simile al 00z
    Si può peggiorare per domenica... ma anche migliorare. Manca qualche giorno. Vediamo il dottore... e poi il 00z di domani mattina.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Si può peggiorare per domenica... ma anche migliorare.
    E fin qui, pochi dubbi c'erano..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Certo che prendere l'acqua domani o gelicidio dopo la sfilza di freddo che abbiamo accumulato è una presa per i fondelli estrema, in pieno Gennaio per giunta, gfs 12 in aggiornamento secco a oltranza per la parte ovest della regione, avanti così
    Coperto 0.5
    Su in crinale T positive 1.1 prato e 0.7 lago santo, più caldo il crinale ovest

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Certo che prendere l'acqua domani o gelicidio dopo la sfilza di freddo che abbiamo accumulato è una presa per i fondelli estrema, in pieno Gennaio per giunta, gfs 12 in aggiornamento secco a oltranza per la parte ovest della regione, avanti così
    Coperto 0.5
    Su in crinale T positive 1.1 prato e 0.7 lago santo, più caldo il crinale ovest
    Questo penso sia la cosa più fastidiosa di questa fase fredda.

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Questo penso sia la cosa più fastidiosa di questa fase fredda.

    Assolutamente sì, in più pioverà fino a quote parecchio alte, quindi nemmeno per i monti va bene, c'è da sperare che i modelli sovrastimino le T alle varie quote per via dell'orografia particolare qui in Italia, che i modelli non leggono, anche se so già come andrà a finire

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Si può peggiorare per domenica... ma anche migliorare. Manca qualche giorno. Vediamo il dottore... e poi il 00z di domani mattina.
    Le varie discese dei prossimi giorni non trovano spazio ad ovest delle alpi per sperare in miglioramenti, non è difficile da capire, specie per chi segue le carte da anni.
    Non a caso anche gem vede una successiva spanciata dell'HP verso l'Europa.

    Di questo passo si torna alla vecchia normalità, altro che NAO-.
    E sinceramente, piuttosto che avre 10 giorni di bora inutile, preferisco così...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •