Pagina 69 di 154 PrimaPrima ... 1959676869707179119 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 1535
  1. #681
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,428
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Il problema sono le precipitazioni, che appunto non ci sono o sono ben piu' a sud di quanto era previsto.
    Dovesse formarsi quella VL le zone orientali qualcosa dovrebbero vedere, tuttavia ad ora si tratta dell'ennesima toppata per le zone centro/orientali (parlo del pomeriggio eh)

  2. #682
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Anche il nucleo sul mantovano sta diventando uno spaghetto, quest'anno proprio non ne vuole sapere


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #683
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Il problema sono le precipitazioni, che appunto non ci sono o sono ben piu' a sud di quanto era previsto.
    Dovesse formarsi quella VL le zone orientali qualcosa dovrebbero vedere, tuttavia ad ora si tratta dell'ennesima toppata per le zone centro/orientali (parlo del pomeriggio eh)
    Secondo me è solo tutto un po' più lento, e sinceramente non sono così stupito...caso mai mi sembrava troppo rapida l'evoluzione vista dai modelli di stamattina
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #684
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Sole uscito

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #685
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Secondo me è solo tutto un po' più lento, e sinceramente non sono così stupito...caso mai mi sembrava troppo rapida l'evoluzione vista dai modelli di stamattina
    Anche perchè devono pur aspettare che tu torni a casa no??? Eheh

  6. #686
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    La situazione dovrebbe essere questa:

    it.gif

    vediamo come evolverà nelle prossime ore.

    Poi noi abbiamo sempre l'abitudine di associare la dislocazione delle precipitazioni in base alla posizione dei minimi, ma purtroppo non è così semplice e ci sono mille variabili.
    Noi sappiamo per certo che i nuclei girano li attorno, ma che siano a 50-100-150 km dal minimo a volte (spesso....) non lo capiscono nemmeno i LAM.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  7. #687
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Vento in intensificazione.

  8. #688
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    GFS12z uguale se non più a sud

  9. #689
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Inizia a nevicare nell'hinterland di Padova (Vigonza).

    EDIT: bella nevicata iniziata anche a Padova, fiocchi di medio-grandi dimensioni, attacca subito.
    Ultima modifica di FilTur; 13/01/2017 alle 16:59

  10. #690
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Qui si può archiviare qui questo peggioramento.
    Prima il nucleo a W, ora ad E...
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •