Risultati da 1 a 10 di 1535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Si qua non farebbe nulla, ma l'ovest farebbe un botto assurdo con questo 12z di gfs.
    Che però mi pare sia l'unico modello a vedere questa situazione, mentre per il dopo c'è una certa concordanza
    Sì appunto ma sta perseverando gfs quindi potrebbe anche succedere. Sarebbe la naturale morte di un'istruzione artica come la prossima.volevo cmq dire da Reggio verso est,non ovest

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Sì appunto ma sta perseverando gfs quindi potrebbe anche succedere. Sarebbe la naturale morte di un'istruzione artica come la prossima.volevo cmq dire da Reggio verso est,non ovest
    Anni fa avrei fatto volentieri a meno di questi minimi mangia neve, ma visti gli ultimi anni non posso permettermi di fare lo schizzinoso
    Ci sarebbero ancora tante incognite che a oggi non sono inquadrabili: quanto terrebbe un eventuale cuscino, il richiamo caldo in quota ecc ecc
    Per non parlare come ha detto marco che è una situazione vista solo da gfs, ma visto lo schifo assoluto prospettato a fine mese sinceramente qualche ora di neve vorrei averla

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Sì appunto ma sta perseverando gfs quindi potrebbe anche succedere. Sarebbe la naturale morte di un'istruzione artica come la prossima.volevo cmq dire da Reggio verso est,non ovest
    Ovviamente solo pour parler, ma con GFS12 sarebbe neve da BO verso ovest

    +1.7
    UR 84%
    Max +5.3


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Ovviamente solo pour parler, ma con GFS12 sarebbe neve da BO verso ovest

    +1.7
    UR 84%
    Max +5.3
    Per me me all'inizio forse Modena ma dopo due ore ci molla subito...felice di sbagliarmi

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    Per me me all'inizio forse Modena ma dopo due ore ci molla subito...felice di sbagliarmi
    Perchè?
    Saremmo con una -1 nel momento peggiore fino a 200h praticamente, e nei prossimi giorni avremo una -9/-10 a far cuscino. Poi mettici che sarebbe (condizionale d'obbligo) scirocco quindi terremmo meglio noi di molte zone della Lombardia e del Piemonte
    Ma ovviamente stiamo parlando di aria fritta visto che andrà in vacca pure questa


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Perchè?
    Saremmo con una -1 nel momento peggiore fino a 200h praticamente, e nei prossimi giorni avremo una -9/-10 a far cuscino. Poi mettici che sarebbe (condizionale d'obbligo) scirocco quindi terremmo meglio noi di molte zone della Lombardia e del Piemonte
    Ma ovviamente stiamo parlando di aria fritta visto che andrà in vacca pure questa
    Sono le quote medie quelle critiche. Mettici anche ombra pluviometrica e la frittata è fatta...come dici te pour parler ovviamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •