Pagina 142 di 154 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 1535
  1. #1411
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Localitā
    Adria
    Etā
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Sta arrivando il nevone da SE.

    Inviato da me stesso

  2. #1412
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Localitā
    Ferrara
    Etā
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Sto lucidando la pala.

  3. #1413
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Localitā
    Felino (pr)
    Etā
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Qui si vedono schiarite molto ampie a nord e nord/ovest.

  4. #1414
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Localitā
    Tresigallo (FE)
    Etā
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Cielo che si č coperto. 4.5°C e Bora sempre intensa

  5. #1415
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Localitā
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Etā
    23
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Stamattina, da scuola, si vedevano le Alpi. ...

  6. #1416
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Localitā
    ModenaBolognaMatera
    Etā
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Nevicata splendida su Pavillo da una mezzora circa. Nevica a bufera con la tipica nebbia da neve. Nevicata che ha guadagnato molti km verso nord, infatti ora di rientro da Pavullo, non si vede la valle verso la pianura, segno che sta nevicando fino alle porte di Modena!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #1417
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Localitā
    Savignano sul Panaro (MO)
    Etā
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Esattamente... Infatti, qua nelle pianure del centro-est, la bora, che č generalmente associata a precipitazioni, non č quasi mai vista positivamente in quanto appunto trasporta umiditā dal mare e tende a riscaldarsi e a riscaldare la massa d'aria preesistente: per cui se sei "al limite" con le termiche durante il periodo invernale la bora scura, generalmente associata ad un minimo depressionario tirrenico, rischia di farti "saltare" la colonna e di farti virare le neve in pioggia.

    Discorso diverso, per quello che ne so io, per le zone appenniche pedemontane le quali, oltre a poter usufruire di termiche migliori data l'altitudine e la maggiore lontananza dal mare, possono anche godere dell'effetto stau, ossia dell'impatto della bora sulle catene montuose: in quel caso il vento, laddove associato ad una bassa pressione che richiama vento da NE:
    1) impatta sull'appennino;
    2) provoca un'intensificazione dei fenomeni;
    3) provoca un raffreddamento della colonna d'aria e un calo della quota neve durante il periodo invernale;
    Poi la bora si suddivide in:
    1) bora chiara --> associata all'espansione dell'HP russo verso l'Europa: vento freddo ma secco e non collegato a ciclogenesi... cieli generalmente tersi e sereni;
    2) bora scura --> associata a ciclogenesi tirreniche o medio alte adriatiche e precipitazioni intense.

    Ecco, a mio modo di vedere, un esempio di bora scura (10 marzo 2010)...

    Allegato 454393

    Allegato 454395

    ... e un esempio di bora chiara (9 dicembre 2001):

    Allegato 454396

    Allegato 454398
    E in questi giorni che tipo di bora era?

  8. #1418
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/01/17
    Localitā
    Spilamberto (MO)
    Etā
    34
    Messaggi
    37
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Mi dispiace smentirti tore... ma qui non si vede l'ombra di una ceppa.

  9. #1419
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Localitā
    Parma
    Messaggi
    1,646
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Brutto aggiornamento gfs12 per Domenica oltretutto termiche peggiorate

  10. #1420
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Localitā
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Etā
    46
    Messaggi
    1,806
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    gli ultimi run erano chiari....minimo troppo a sud, poche precipitazioni e scaldata che pur non essendo epocale farebbe girare in pioggia in poco tempo.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •