Pagina 143 di 179 PrimaPrima ... 4393133141142143144145153 ... UltimaUltima
Risultati da 1,421 a 1,430 di 1785
  1. #1421
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/12/10
    Località
    Rimini
    Età
    32
    Messaggi
    131
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Iera sera sono andato su per la Valmarecchia con l'obiettivo di fermarmi dopo aver trovato muri bianchi ai bordi delle strade. La neve ha iniziato a intravedersi dopo il ponte Santa Maria Maddalena, mentre i primi cumuli importanti si notavano entrando a Novafeltria. Arrivati al bivio per andare a Villagrande o Pennabilli, abbiamo optato per quest'ultima che le strade ci sembravano più agibili. Gran begli accumuli in Paese, lascio qualche foto

    G0012855.jpgG0022866.jpgG0022883.jpgG0022886.jpgIMG_20170118_204442.jpgIMG_20170118_204450.jpg

  2. #1422
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Nn più di 25 cm
    Ma dai, davvero?!?

    Io a Tavullia ne feci 60 di max accumulo...

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #1423
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    A rimini non c è una nevicata over 30 cm dal 91. Sono passati 25 anni 😉
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #1424
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    26
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Io qui a ponte rosso, per andare verso Saludecio ne feci circa 70cm

    Sent from my SM-G900F using Tapatalk

  5. #1425
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    Comunque per la costa l'unico modo che resta per non mangiarsi il fegato è sperare nell'HP a manetta. E' brutto da dire, ma è così, mi accorgo sempre più che per la neve è una causa persa, tanto un 2010 non si ripresenterà tanto facilmente a breve...
    Sinceramente non credo...abbiamo avuto 3 occasioni due anni fa (risolte in tutti minimi da bora) e diverse in sto periodo...sempre risolte male...si poteva fare tranquillamente una nevicata costiera ma siamo degli sfigati sotto quest'aspetto

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #1426
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Quindi domenica piove anche su in carpegna?

    Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

  7. #1427
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,560
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Basta anche una entrata stile 31 gennaio 2010 senza strafare ma sembra siano estinte

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  8. #1428
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Basta anche una entrata stile 31 gennaio 2010 senza strafare ma sembra siano estinte

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
    L ho sempre detto...non sta roba con minimi al sud...anche se l appennino ringrazia

    Quassu siamo a -2 ho provato andare su all eremo ma stanno pulendo mi han fermato alla sbarra.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #1429
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    parlando un pò di configurazioni da neve mi ricordo, anche se molto piccolo, il 16/02/1986
    questo perchè quella mattina è nato mio cugino e siamo andati in ospedale a cattolica con nevicata in corso
    e tutto bianco.
    la configurazione non è niente di che (una scrausa -5), i giorni prima c'era stata però un'irruzione continentale (una -7/-8 circa), questa la carta di quella mattinata...ma ovviamente non ci deve essere bora!!

    Rcfsr_1_1986021606.png

    Rcfsr_2_1986021606.png

  10. #1430
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Bora-casting Romagna dal 16 al 22 gennaio

    Il gw ha modificato sostanzialmente le posizioni delle grandi figure meteo che da sempre condizionano il nostro tempo, sono inevitabilmente diminuite e dj parecchio le configurazioni utili alla neve sulla costa. Non è sfortuna se anno dopo anno si verificano condizioni sfavorevoli alla neve in pianura. Ma se noi piangiamo ci sono luoghi che in proporzione son messi anche peggio. Mi vengono in mente posti come Faenza e Bologna , città storicamente molto nevose che negli ultimi anni han visto abbassarsi incredibilmente la nevosita annua. Se pensiamo che a bologna le case vecchie hanno ancora i frangineve sui tetti, roba che a vederli adesso sembra quasi ridicolo.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •