Effettivamente gli spaghi fanno schifo!
Vabbè è chiaro che la parte più fredda dell'inverno è andata, se poi in questi 15-20 giorni non siamo riusciti ad approfittarne cavoli nostri.
Sarebbe da folli chiedere un altro periodo freddo in febbraio sapendo e conoscendo il periodo climatico che stiamo vivendo.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
purtroppo ci attendono eventi meteo estremi, con nevicate furiose, abbondanti, veri blizzard che paralizzeranno la romagna per almeno una decina di giorni a febbraio. Nasa docet
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
seggiovia della carpegna
galaverna-eremo-monte-carpegna.jpg
Ma da quando in qua in primavera non dovrebbe piovere?
L'anno scorso primavera super precoce, temperature da primavera (non per modo di dire) già subito dopo l'epifania e le piante hanno risposto di conseguenza nonostante la sfreddatina di metà gennaio che non ha contato praticamente nulla.
Da un punto di vista termico (ma ormai la natura era già ripartita) potremmo piazzare l'inizio della primavera verso il 26 gennaio l'anno scorso, ovvero quando le temperature medie si sono portate su valori da marzo-aprile e non sono più scese al di sotto fino a fine novembre.
Quest'anno vedremo, ma visto come è andata negli ultimi anni non è affatto strano iniziare a parlare di primavera già a fine gennaio/inizio febbraio visto che rientra nelle possibilità.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
La Luisa di Raf ha rischiato tanto sorridendo![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri