Comunque bel malloppo di nuvele in Sardegna non male.
Bellissima giornata di sole che ravviva la voglia di primavera, temperatura fresca ma non fredda. Buon sabato a tutti !
C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_gfsnh-0-156.png
Vediamo se ci saranno aggiustamenti.
Ovviamente finisce la bora e inizia il freddo...
-4.3° di minima
Ho dato uno sguardo rapido ai modelli e mi è venuta la nausea.
Inviato da me stesso
Un Rex blocking da niente in atlantico/Scandinavia:
archives-2005-2-21-0-0.jpg
archives-2005-2-22-0-0.jpg
archives-2005-2-23-0-0.jpg
Si, una cosa da niente proprio.
Tra l'altro poi nei giorni a seguire ci fu la beffa delle beffe...
Precisamente il 25 fece 20 mm che furono interamente liquidi con +1°, nonostante avessimo isoterme più che buone, nonostante non avesse mai fatto bora, e nonostante si arrivasse da un periodo tutto sommato freddo (vista anche la neve dei giorni precedenti).
Quell'episodio rimarrà un mistero, e doveva essere una super nevicata...
(infatti mi pare che zone come Cesena o comunque in quella zona romagnola fecero una quarantina di cm il giorno 25)
Inviato da me stesso
Febbraio per quanto mi riguarda è un mese che vola via senza che me ne accorga...
A meno che non si parli di 2012 (che a me fece schifo, ma generalmente fu un gran evento), 2004, 1991, 1956 e 1929, ma sono circostanze molto rare e non certo la normalità, purtroppo.
Inviato da me stesso
In effetti a meno che non faccia irruzioni pese, fare 11-12°C anche con delle -1/-2 è un attimo, e quando ti fa quelle temperature senti già aria primaverile, poi col sole che tramonta ormai alle 18 è già un'altra stagione, oggettivamente.
Però qui in pedemontana di soddisfazioni ce ne siamo tolte forse più a febbraio che a gennaio: mesi di febbraio come nel 1999, 2004, 2005, 2012, 2013 e anche 2015 lo rendono comunque un mese gustoso.
E rimanendo solo sotto il profilo termico, a quelli appena elencati ci aggiungo anche il 2003, 2006 e 2010 che si sono fatti rispettare, pur avendo visto pressochè zero neve.
Alla fine quindi, di diritto, lo piazzo nei mesi invernali perchè quel minimo di insolazione in più garantisce un po' più di variabilità rispetto a gennaio che spesso, se comincia in una maniera, finisce poi nella stessa maniera![]()
Segnalibri