Pagina 18 di 34 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 340
  1. #171
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Comunque bel malloppo di nuvele in Sardegna non male.

  2. #172
    Bava di vento L'avatar di Disiaco
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Costamezzana(PR) 205 slm
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Bellissima giornata di sole che ravviva la voglia di primavera, temperatura fresca ma non fredda. Buon sabato a tutti !

  3. #173
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio


  4. #174
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Ovviamente finisce la bora e inizia il freddo...

    -4.3° di minima

    Ho dato uno sguardo rapido ai modelli e mi è venuta la nausea.



    Inviato da me stesso

  5. #175
    Brezza tesa L'avatar di Burano85
    Data Registrazione
    18/12/11
    Località
    Carpi
    Età
    40
    Messaggi
    670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ovviamente finisce la bora e inizia il freddo...

    -4.3° di minima

    Ho dato uno sguardo rapido ai modelli e mi è venuta la nausea.




    Inviato da me stesso
    Era normale che dopo 2 settimane di freddo si tornasse alla normalità...ci siamo giocati male la fase fredda punto...solo freddo sterile e niente prp! quando non va non va! vediamo febbraio e amen!

  6. #176
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,424
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Quel peggioramento fu suddiviso in 3 giorni, il 20-21-22.

    Io ricordo che era Domenica (20), e iniziò a piovere poco dopo ora di pranzo a proseguì fino a ora di cena con quei 5-6 gradi fissi (sembrava tale e quale all'anno prima ma senza vento ), poi ci fu un crollo termico improvviso e virò in neve, dove nevicò fino a tarda nottata, mettendo giù una decina di cm.
    Poi il 21 il cielo rimase nuvoloso fino a ora di cena senza nessun fenomeno, prima che la ritornante portasse nuove nevicate dalle 9-10 di sera e che perdurarono fino a notte fonda, dove mise giù altri 7-8 cm.

    Questo ovviamente è quanto successe qui, ma ricordo che quell'episodio fu una cosa soprattutto friulana...
    Un Rex blocking da niente in atlantico/Scandinavia :

    archives-2005-2-21-0-0.jpg

    archives-2005-2-22-0-0.jpg

    archives-2005-2-23-0-0.jpg

  7. #177
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Un Rex blocking da niente in atlantico/Scandinavia :

    archives-2005-2-21-0-0.jpg

    archives-2005-2-22-0-0.jpg

    archives-2005-2-23-0-0.jpg
    Si, una cosa da niente proprio.
    Tra l'altro poi nei giorni a seguire ci fu la beffa delle beffe...
    Precisamente il 25 fece 20 mm che furono interamente liquidi con +1°, nonostante avessimo isoterme più che buone, nonostante non avesse mai fatto bora, e nonostante si arrivasse da un periodo tutto sommato freddo (vista anche la neve dei giorni precedenti).
    Quell'episodio rimarrà un mistero, e doveva essere una super nevicata...
    (infatti mi pare che zone come Cesena o comunque in quella zona romagnola fecero una quarantina di cm il giorno 25)

    Inviato da me stesso

  8. #178
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Burano85 Visualizza Messaggio
    Era normale che dopo 2 settimane di freddo si tornasse alla normalità...ci siamo giocati male la fase fredda punto...solo freddo sterile e niente prp! quando non va non va! vediamo febbraio e amen!
    Febbraio per quanto mi riguarda è un mese che vola via senza che me ne accorga...
    A meno che non si parli di 2012 (che a me fece schifo, ma generalmente fu un gran evento), 2004, 1991, 1956 e 1929, ma sono circostanze molto rare e non certo la normalità, purtroppo.

    Inviato da me stesso

  9. #179
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Febbraio per quanto mi riguarda è un mese che vola via senza che me ne accorga...
    A meno che non si parli di 2012 (che a me fece schifo, ma generalmente fu un gran evento), 2004, 1991, 1956 e 1929, ma sono circostanze molto rare e non certo la normalità, purtroppo.

    Inviato da me stesso
    In effetti a meno che non faccia irruzioni pese, fare 11-12°C anche con delle -1/-2 è un attimo, e quando ti fa quelle temperature senti già aria primaverile, poi col sole che tramonta ormai alle 18 è già un'altra stagione, oggettivamente.
    Però qui in pedemontana di soddisfazioni ce ne siamo tolte forse più a febbraio che a gennaio: mesi di febbraio come nel 1999, 2004, 2005, 2012, 2013 e anche 2015 lo rendono comunque un mese gustoso.
    E rimanendo solo sotto il profilo termico, a quelli appena elencati ci aggiungo anche il 2003, 2006 e 2010 che si sono fatti rispettare, pur avendo visto pressochè zero neve.
    Alla fine quindi, di diritto, lo piazzo nei mesi invernali perchè quel minimo di insolazione in più garantisce un po' più di variabilità rispetto a gennaio che spesso, se comincia in una maniera, finisce poi nella stessa maniera

  10. #180
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 18-25 Gennaio

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Febbraio per quanto mi riguarda è un mese che vola via senza che me ne accorga...
    A meno che non si parli di 2012 (che a me fece schifo, ma generalmente fu un gran evento), 2004, 1991, 1956 e 1929, ma sono circostanze molto rare e non certo la normalità, purtroppo.

    Inviato da me stesso
    Mamma mia il febbraio 2012...tante premesse/promesse e poi la bora ha rovinato tutto! A me ha fatto venire un nervoso quel periodo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •