Pagina 14 di 49 PrimaPrima ... 4121314151624 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 489
  1. #131
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,171
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    solo gfs vedeva la possibile retro ieri...comuqnue vediamo reading perchè ukmo è meno da sbando...gem invece sbando...

    Per me sarà il solito febbraio over over
    fra le varie.. è passata anche una carta ecmwf del buon Fuoff qualche giorno fa .. qualche possibilità di circolazione da est c'era ecco.. almeno secondo me
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #132
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    L'angolo del meteopianto e meteosfogo, se a novembre mi avessero detto che gennaio sarebbe andato così :

    IMG_3865.GIFIMG_3866.PNG

    Avrei passato tutto dicembre a fantasticare con la tachicardia da ansia da prestazione ed evento.
    Invece incredibilmente Santarcangelo totalizza zero cm accumulati e circa 200 fiocchi visti cadere.
    Ora, come giustamente ci ricorda il saggio Gigio, l' inverno non è solo neve, ma questa comunque è una sfiga pazzesca (meteorologicamente parlando ovviamente) .
    Secondo voi quando ricapita un gennaio con simili anomalie? Io dico
    che passerà un bel po' di tempo
    Monitoriamo.

  3. #133
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,894
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    comunque vi avverto: non crediate davvero che arrivi l'atlantico, rimarreste delusi..O meglio, interazione si, e poi il vip sta schiattando e le conseguenze saranno drastiche
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #134
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    L'angolo del meteopianto e meteosfogo, se a novembre mi avessero detto che gennaio sarebbe andato così :

    IMG_3865.GIFIMG_3866.PNG

    Avrei passato tutto dicembre a fantasticare con la tachicardia da ansia da prestazione ed evento.
    Invece incredibilmente Santarcangelo totalizza zero cm accumulati e circa 200 fiocchi visti cadere.
    Ora, come giustamente ci ricorda il saggio Gigio, l' inverno non è solo neve, ma questa comunque è una sfiga pazzesca (meteorologicamente parlando ovviamente) .
    Secondo voi quando ricapita un gennaio con simili anomalie? Io dico
    che passerà un bel po' di tempo
    Più che altro... ricapitera'?

    Certo che la -14 con massime a +3 in gennaio...posso capire a marzo.
    Nessuna località di pianura in Romagna penso abbia fatto la giornata di ghiaccio in questo gennaio 2017.

    X dire con le stesse termiche abbiamo fatto massime più basse in costa il 1 marzo 2005, cielo anche lì sereno e perdipiu aria artiko marittima quella volta. Qualcosa è cambiato nei bassi strati? Penso proprio di si.

    Discorso neve poi no comment

    Insomma un inverno termicamente discreto ma solo perché in dicembre abbiamo avuto un hp freddo con nebbie sottozero e gennaio abbiamo dovuto scomodare temp a 850 hpa da annate storiche ... il tutto x finire come... in media


    Mha sempre più convinto del grosso scalino fatto dal gw

    Di febbraio nn faccio menzione perché può chiudere anche a +5, come ben sapete nn lo considero più inverno.

  5. #135
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,171
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Più che altro... ricapitera'?

    Certo che la -14 con massime a +3 in gennaio...posso capire a marzo.
    Nessuna località di pianura in Romagna penso abbia fatto la giornata di ghiaccio in questo gennaio 2017.

    X dire con le stesse termiche abbiamo fatto massime più basse in costa il 1 marzo 2005, cielo anche lì sereno e perdipiu aria artiko marittima quella volta. Qualcosa è cambiato nei bassi strati? Penso proprio di si.

    Discorso neve poi no comment

    Insomma un inverno termicamente discreto ma solo perché in dicembre abbiamo avuto un hp freddo con nebbie sottozero e gennaio abbiamo dovuto scomodare temp a 850 hpa da annate storiche ... il tutto x finire come... in media


    Mha sempre più convinto del grosso scalino fatto dal gw

    Di febbraio nn faccio menzione perché può chiudere anche a +5, come ben sapete nn lo considero più inverno.
    Quoto tutto purtroppo.. a parte che ho fatto 3 gg definibili di ghiaccio 😜
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #136
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Bah è dagli inizi di questa ondata fredda che non vado sottozero

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #137
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    aspetto febbraio...ad ora per me uno degli inverni più duri da sfangare come amante della neve e della dinamicità atmosferica(parlo a casa mia non a scala emisferica dove è stato buono).......un piattume mai visto fatta eccezione per la nostra amata saraghina
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #138
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,630
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Più che altro... ricapitera'?

    Certo che la -14 con massime a +3 in gennaio...posso capire a marzo.
    Nessuna località di pianura in Romagna penso abbia fatto la giornata di ghiaccio in questo gennaio 2017.

    X dire con le stesse termiche abbiamo fatto massime più basse in costa il 1 marzo 2005, cielo anche lì sereno e perdipiu aria artiko marittima quella volta. Qualcosa è cambiato nei bassi strati? Penso proprio di si.

    Discorso neve poi no comment

    Insomma un inverno termicamente discreto ma solo perché in dicembre abbiamo avuto un hp freddo con nebbie sottozero e gennaio abbiamo dovuto scomodare temp a 850 hpa da annate storiche ... il tutto x finire come... in media


    Mha sempre più convinto del grosso scalino fatto dal gw

    Di febbraio nn faccio menzione perché può chiudere anche a +5, come ben sapete nn lo considero più inverno.
    Le giornate di ghiaccio in pianura ormai le fai solo con inversioni e nebbie, sempre che prima sia transitata una -15 continentale! Ovviamente questo a dicembre, adesso che siamo a febbraio ormai non se ne parla...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  9. #139
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    È cambiato che ogni cavolo di minimo che entra andiamo in bora...resto convinto che col nw si potrebbero fare ancora grandi numeri nonostante il gw

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  10. #140
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,171
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 23 al 29 gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    È cambiato che ogni cavolo di minimo che entra andiamo in bora...resto convinto che col nw si potrebbero fare ancora grandi numeri nonostante il gw

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    questo non lo nego assolutamente (si vedano performance nei 3 non inverni).. sul resto ho i miei interrogativi come Teho carta canta Moro.
    Di fatto ricorderò i giorni 7, 8, 11 gennaio di gelo (solo il giorno 11 con max under +3)..
    Sono cambiate tante cose altrochè
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •