ah beh certo se la metti così siperò nimbus secondo me è sempre troppo cauto, sinceramente per la mia zona, collina torinese, penso davvero non abbia mai preso un accumulo, quante volte, "possibili spolverate per l'alta collina" e puntualmente 10/15 cm li metteva, senza parlare del febbraio del 2012
![]()
Gfs sposta il picco precipitativo nella lomellina nella mattinata di sabato con neve. Come mai ste carte tagliano di netto il confine lombardo?![]()
NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm
certo che, mai come in quest'anno, ad essere pessimisti, ci si diventa dei cecchini infallibili, numerosissime occasioni (potenzialmente anche ottime a distanza di una settimana) si son TUTTE concluse con un nulla di fatto, speriamo almeno che a forza di gridare al lupo al lupo... che arrivi il lupo
ora ennesimo effetto miraggio tra una settimana, sono curioso di vedere come va a finire
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
parli di questa sequenza?
verrà sicuramente rivista. cioè, l'effetto miraggio lo conclamerei quando per diversi run ti fanno vedere una cosa bella poi pian piano viene cancellata. al momento ancora non c'è effetto miraggio direi.
bazzecole eh, è giusto per parlare di qualcosa perché è quantomeno sconfortante il periodo...l'inverno...gli inverni![]()
Si vis pacem, para bellum.
Love rain and hate sun!
Sarebbe comunque neve a quote medie la prossima settimana...
Sent from my iPhone using Tapatalk
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
ma noi 2 cm domani notte riusciamo a farli?
Segnalibri