Ma io ho parlato di inverno "normalmente nevoso e freddo"!....intendendo un giudizio sull'inverno in corso.
Sì lo so, gennaio ha chiuso molto sotto media nivometrica in tutto il NW!
Dal punto di vista termico ha chiuso sotto media?Di quanto?....a parte cmq i dati strumentali, qualitativamente non me ne sono accorto.
Ti faccio un esempio pratico attingendo dal lavoro che faccio; io mi occupo di simulazione (quindi maneggio modelli matematici a go go) e sperimentazione (analisi dei segnali) nel campo della vibro-acustica.
La stragrande maggioranza delle volte, a fronte di risultati strumentali (acquisizioni sperimentali) che dimostrano miglioramenti, le valutazioni qualitative (che rappresentano il giudizio finale del cliente, cioè chi compra il prodotto) non apprezzano questo miglioramento, perchè l'uomo ha una diversa sensibilità rispetto alle "macchine" che rilevano; bisogna tener conto di tanti parametri per dare il giusto peso ai valori strumentali, apportando le necessarie correzioni (coefficienti di pesatura, etc.).
Tutto questo per dire che anche se il termometro mi segna un valore di -0.5°C o -1°C dalla media termica, globalmente, l'essere umano può percepire addirittura il periodo come più mite rispetto ad altri; questo perchè magari l'UR è stata mediamente più bassa; le giornate soleggiate sono state molto più alte; quelle nebbiose (che danno grande sensazione di freddo) molto poche o inesistenti; le nevicate (che danno sensazione di freddo e "inverno") quasi inesistenti, etc.
La somma di tutti questi parametri danno un risultato complessivo diverso da quello che si avrebbe considerando solo il parametro termico.
Sono stato un po' lungo, ma era per esprimere bene (o almeno ho cercato) il concetto.
Ciao![]()
Segnalibri