Buongiorno!Ancora convinti del vostro 6 a questo inverno?
No perchè se ad un inverno del genere diamo 6 allora non dico ad un 1929, ma semplicemente 7 anni fa ad un inverno 2009-10 con episodi interessanti e nevosi in Romagna a ripetizione da dicembre a marzo dobbiamo dare 12 come minimo!?!
Dai fate i bravi, fate i prof seri e non gonfiate i voti!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Il 2009-10 fu uno degli anni migliori per la costa. Ricordo adirittura 2nevicate da scorrimento su cuscino d'aria fredda, una la sera del 4 gennaio2010, e una il mattino del 26 gennaio, più tutto il resto. Quell'anno a Pesaro si sono contate quattro nevicate con accumolo di cui una grossa il 31 gennaio, e la bora quell'anno non ha praticamente mai rotto i co.... Fu un inverno dominato dal vento da Nw. Me lo ricorderò per sempre
Mo dat pesa con sti votiiiii
Va a pridghe in tla cisa
Tutta roba insignificante e soggettiva
Se è vero come è vero che sul forum la truppa è variegata tra beltempofili freddofili caldofili mitofili seccofili nevofili nebbiostorditi ecc ecc come fai ad avere voti equiparabili zio bidello? ??
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri