Attenzione a non confondere le cose. Dicembre mostra temperature leggermente più basse di febbraio fin quando si rimane dentro il PBL, ma già dai 950 hPa e ancora più a salire febbraio è più freddo di dicembre, il che significa che a dicembre prevalgono i raffreddamenti di tipo radiativo legati alla scarsa durata del giorno e dall'altezza del sole sull'orizzonte che riguardano gli strati più bassi e per un limitato spessore. Su febbraio prevalgono i raffreddamenti avvettivi legati allo spostamento fisico delle masse d'aria su un maggiore spessore troposferico, per cui, siccome molti fenomeni meteorologici, tra cui la nevee le ondate di freddo sono legati alle avvezioni di massa d'aria e non ai processi radiativi, ecco che febbraio ha 'potenzialita' superiori a dicembre.
e a febbraio per avvezione può arrivare aria mediamente più fredda rispetto a dicembre.
prova ne sia che la nevosità media di febbraio è superiore a quella di dicembre nonostante quest'ultimo sia quello con le maggiori precipitazioni medie del trimestre invernale.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Segnalibri