Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
Ecco rispondessi io così all'esame di silvicoltura verrei bocciato, senza offesa.
I caldi precoci sono nefasti tanto quanto le gelate tardive: un febbraio come quello appena passato, con appena 5 gelate (brevi e poco negative, a fronte di una media di 21) induce la flora ad un risveglio precoce che inevitabilmente andrà in contro a danni per le fisiologiche gelate di marzo; fisiologiche perché in pianura con 100 giorni di gelo medi anche contando tutti i 30+30+30 = 90 giorni del trimestre invernale a comporre la media è chiaro che vi partecipino anche novembre e marzo, quindi le gelate di marzo sono fisiologiche e non tardive ("questo periodo"?) come invece quelle di aprile e maggio, non a caso la ripresa vegetativa di piante arboree sull'altopiano piemontese è normalmente dopo marzo.
La colpa è tua che hai un esame in silvicoltura.